A Relazioni Pubbliche on line corsi di formazione per i docenti

E-learning, il "modello Gorizia" fa scuola a Roma

Oggi Honsell presiederà nella capitale il convegno della Crui

        Per lo studio on-line il “modello Gorizia” fa scuola anche a Roma. L’e-learning, sperimentato con successo dal corso di laurea in Relazioni Pubbliche on-line del polo isontino dell’Università di Udine, sarà al centro oggi, mercoledì 31 maggio, del convegno “University towards e-learning: a focus of Finland, France and Italy” organizzato dalla Conferenza dei rettori delle Università italiane (Crui) nella capitale. A guidare i lavori, nel ruolo di chairman, sarà proprio il rettore dell’Ateneo di Udine Furio Honsell, a riprova della competenza raggiunta dalla giovane università friulana nel settore dell’insegnamento “a portata di mouse”. 

        Già premiato dal boom di iscrizioni degli ultimi due anni, il corso di Relazioni Pubbliche on-line è divenuto una fucina sperimentale particolarmente feconda all’interno dello stesso Ateneo di Udine. Dopo il successo ottenuto dal corso isontino, infatti, la facoltà di Lingue (cui afferisce il corso di laurea in Relazioni Pubbliche) ha intenzione di avviare «un programma di incontri finalizzati alle attività di presentazione di tecnologie innovative per l’e-learning», come dice la responsabile del corso di Relazioni Pubbliche on-line Raffaella Bombi Zottar, che oggi parteciperà al convegno della Crui a Roma. L’obiettivo di questi corsi formativi è duplice. «Innanzitutto – chiarisce Bombi Zottar - per ottimizzare il corso di Relazioni Pubbliche modalità on line, ma in prospettiva anche per facilitare la familiarizzazione con le metodologie della didattica on line di quanti in futuro avranno l’opportunità di insegnare in tale corso o di impartire on line una parte dei propri insegnamenti anche in corsi diversi da Relazioni Pubbliche on-line». 

        A testimoniare l’attenzione dell’Ateneo di Udine per l’e-learning gli incontri già organizzati dalla facoltà di Lingue per fornire ai docenti nuovi strumenti multimediali di insegnamento. L’ultimo in ordine di tempo è stato il seminario del 30 marzo scorso su “Incontri formativi di didattica on-line”, promosso a Udine dalla presidenza di facoltà e coordinato dalla professoressa Raffaella Bombi Zottar. Ad inaugurare il ciclo di seminari è stato l’incontro, svoltosi proprio a Gorizia il 18 febbraio scorso, su “Nuovi strumenti per la didattica on line”, in cui è stato presentato lo strumento per l’audio-conferenza via web.

Sullo stesso tema

Martedì 28 Ottobre

L'uso politico dell'immagine: Sergio Vicini racconta Primo Carnera

L’autore de Le stelle del Duce presenta agli studenti di Relazioni pubbliche il suo nuovo libro sul pugile friulano Ospite dell’incontro il campione goriziano Paolo Vidoz

Venerdì 13 Aprile

Mondo del lavoro più vicino con i tirocini di Relazioni Pubbliche

Tra i partner dell'Università anche Regione, Messaggero e Trieste Challenge

Venerdì 23 Febbraio

Relazioni pubbliche: parte da Gorizia il road show Uni>Ferpi 2007

Professionisti e studenti a confronto in un ciclo itinerante di incontri in tutta Italia