Nella puntata speciale in programma sabato 3 giugno alle 20.10

Che tempo che fa: intervista inedita a Furio Honsell sull'università

Per una volta il Rettore invece che fare domande darà risposte

        Invece che fare domande e proporre indovinelli matematici agli ospiti, darà risposte ai quesiti di Fabio Fazio: il rettore dell’università di Udine, Furio Honsell, ospite fisso della fortunata trasmissione Che tempo che fa, in onda dallo scorso ottobre su Rai3, sarà il protagonista di una delle interviste che Fazio proporrà nell’ultima puntata della trasmissione “Speciale Che tempo che fa”, in programma sabato 3 giugno a partire dalle ore 20.10. In questa puntata speciale, sarà riproposto il meglio della trasmissione e alcune interviste inedite, fra le quali quella del rettore dell’ateneo friulano.
 
            Honsell abbandonerà la sua postazione in mezzo al pubblico della prima fila per accomodarsi nella poltrona degli ospiti intervistati da Fazio. E tornerà a parlare di università, anche in seguito alle numerose richieste arrivate via e-mail alla trasmissione. Dai cervelli in fuga al percorso che conduce alla laurea, passando per i problemi finanziari del sistema universitario e gli esami di maturità che i giovani dovranno affrontare fra breve: le tematiche della ricerca e della didattica saranno affrontate a 360 gradi.
 
            L’idea di ospitare Honsell in trasmissione è nata da Fabio Fazio dopo averlo conosciuto quattro anni durante la semifinale di Start Cup. Dopo alcuni interventi in collegamento dalle sedi Rai di Udine e di Trieste nelle prime edizioni di Che tempo che fa, nell’edizione di quest’anno, Fazio ha deciso di cambiare il ruolo del rettore, invitandolo in studio ogni week-end come “spettatore privilegiato” per commentare quello che succedeva e fare domande agli ospiti. Fra i quesiti più apprezzati, ci sono stati quelli legati alla matematica. Molti telespettatori hanno cominciato a scrivere alla trasmissione per tentare di risolvere i quesiti o proporne a loro volta, tanto da dare vita ad una vera e propria rubrica pubblicata sul sito internet di Che tempo che fa dal titolo “Misteri solubili”.