Appuntamento mercoledì 14 giugno a palazzo Antonini

Formazione in scienze degli alimenti e sbocchi nel mondo del lavoro

Dibattito e testimonianze in occasione del Premio Carlo Lerici

        La qualità della preparazione e gli sbocchi professionali per i laureati in Scienze e tecnologie alimentari saranno al centro del dibattito “Ricerca e formazione nella scienza degli alimenti”, organizzato dal corso di dottorato di ricerca in Scienze degli alimenti e dal dipartimento di Scienze degli alimenti dell’università di Udine, in occasione dell’assegnazione del quarto premio di dottorato “Carlo Lerici”, istituito per onorare la memoria del ricercatore e docente dell’ateneo friulano.
 
        Mercoledì 14 giugno dalle 9.30 nella sala Convegni di palazzo Antonini, in via Petracco 8 a Udine, dopo i saluti del rettore Furio Honsell e del preside della facoltà di Agraria Angelo Vianello, le testimonianze e le riflessioni di laureati in Scienze e tecnologie alimentari, ossia di chi opera sul campo, in realtà aziendali diverse per dimensioni, collocazione territoriale e settore merceologico, saranno utili a dare risposte a come e in che misura l’attuale organizzazione degli studi nel settore risponde alle esigenze del mercato del lavoro, a quali sono i requisiti formativi che distinguono un buon laureato, a come orientare la didattica affinché i laureati possano inserirsi con successo nella realtà aziendale.
 
           «In questi anni di profondi cambiamenti dell’ordinamento degli studi universitari – spiegano gli organizzatori della manifestazione -, caratterizzati da non pochi dubbi, incertezze e, talvolta, malesseri di noi docenti, ma anche da parte dei nostri stessi studenti, ci sembrava quanto mai attuale soffermarci a riflettere su questi temi». Dopo il dibattito, alle 12.15 si svolgerà la cerimonia di assegnazione del premio “Lerici”, quest’anno assegnato alla tesi di Andrea Germini dell’università di Parma. Alle 12.45 seguirà la consegna degli attestati ai dottori di ricerca del XVIII ciclo di dottorato in Scienze degli alimenti.

Sullo stesso tema

Mercoledì 30 Novembre

Prodotti tipici: ricerca scientifica, valorizzazione, certificazione

Convegno e consegna del premio nazionale di dottorato “Carlo Lerici”

Venerdì 5 Novembre

Scienze degli alimenti: assegnato il premio "Carlo Lerici" alle migliori tesi di dottorato di ricerca in Italia

I vincitori ex aequo sono la friulana Eva Marcuzzo dell’università di Udine, Alessandra Arecchi e Mattia Di Nunzio degli atenei di Milano e Bologna

Mercoledì 3 Novembre

Tecnologie alimentari: dallo yogurt ai cereali, ruolo e benefici degli alimenti funzionali

Convegno sull’innovazione dei prodotti alimentari e premio nazionale di dottorato “Carlo Lerici”