Appuntamento venerdì 23 giugno a Palazzo Antonini

Cinquant'anni di intelligenza artificiale

Nuove sperimentazioni al Policlinico
e alla facoltà di Ingegneria

        Per celebrare i cinquant’anni dell’intelligenza artificiale i dipartimenti di Ingegneria elettrica, gestionale e meccanica e di Matematica e informatica dell’Università di Udine hanno organizzato venerdì 23 giugno, alle 9, nella sala Convegni di Palazzo Antonini, a Udine, una giornata di studio dedicata “All’analisi sperimentale e benchmark di algoritmi per l’intelligenza artificiale”. Parteciperanno studiosi italiani, austriaci, danesi, francesi e inglesi. L’incontro, il dodicesimo del gruppo di “Rappresentazione della conoscenza e ragionamento automatico” dell’Associazione italiana per l’intelligenza artificiale, sarà introdotto dai docenti dell’ateneo friulano, Andrea Schaerf e Agostino Dovier. 

        Saranno presentati una ventina di progetti sulla valutazione sperimentale di tecniche di intelligenza artificiale. In particolare, progetti riguardanti le tecniche di intelligenza artificiale per la turnazione del personale sanitario, attualmente in fase di test presso il dipartimento di Neurologia del Policlinico universitario udinese; la generazione automatica dell’orario degli esami universitari utilizzata dalla facoltà di Ingegneria dell’ateneo udinese; l’applicazione di reti neurali per determinare il rischio di credito bancario, o la gestione automatica di ritardi o eventi inattesi nella pianificazione della produzione industriale. Per ulteriori informazioni: http://www.dimi.uniud.it/bortolus/rcra06/.

Sullo stesso tema

Venerdì 28 Giugno

Al via la settima edizione dell’International Summer School on Artificial Intelligence

Dal 1° al 4 luglio nella Biblioteca scientifica

Venerdì 21 Giugno

Intelligenza artificiale: accordo Cafc-Ateneo per un super centro di calcolo a energia pulita e rinnovabile

Sarà realizzato nella “Centrale idroelettrica Ancona”, vicino al polo scientifico. Primo obiettivo: due progetti per la diagnosi di malattie rare finanziati dalla Regione Friuli Venezia Giulia

Mercoledì 19 Giugno

Intelligenza artificiale, Cafc e Ateneo insieme per realizzare una infrastruttura tecnologica

Venerdì 21 giugno, alle 11, a Palazzo Antonini-Maseri, firma della convenzione e presentazione della collaborazione