Il 7 luglio alle 12 nella sede dell’Ateneo di Udine

A Gorizia la prima dottoressa friulana del progetto "Laureare l'esperienza"

E’ Gianna Grimaldi, che vive a Udine e lavora per la Regione
Il rettore parteciperà in video-conferenza. Atteso anche Illy

        L’ateneo friulano a Gorizia venerdì 7 luglio festeggerà la prima “dottoressa” friulana del progetto Laureare l’esperienza, attivato in convenzione con l’Ordine nazionale dei giornalisti. E’ Gianna Grimaldi, 57 anni, originaria di Cividale, ma residente da vent’anni a Udine, dove lavora per l’Ufficio stampa della Regione nella sede di via San Francesco. Venerdì 7 luglio alle 12, nell’aula C di Palazzo Alvarez, in via Diaz 5 nel capoluogo isontino, discuterà la tesi dedicata a “/FVG.TV/ una Regione in rete. La Web tv della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia”, di cui è relatore il professor Francesco Pira. Gianna Grimaldi, che è iscritta all’Ordine nell’elenco dei pubblicisti, sarà così la prima giornalista friulana che raggiungerà la laurea in Relazioni Pubbliche attraverso il riconoscimento di crediti formativi per l’attività professionale svolta nel mondo dei media. Alla cerimonia parteciperà in videoconferenza il rettore dell’Università di Udine Furio Honsell. A Gorizia, poi, è atteso anche il presidente della Giunta regionale Riccardo Illy, che Grimaldi ha voluto personalmente invitare in un giorno per lei così importante. La commissione di laurea sarà formata dal preside della facoltà di Lingue e letterature straniere cui afferisce il corso goriziano in Relazioni Pubbliche, Vincenzo Orioles, dal direttore del Centro polifunzionale goriziano dell’ateneo di Udine Mauro Pascolini, dalla presidente del consiglio del corso di laurea in Relazioni Pubbliche Maddalena Del Bianco e dai docenti del corso isontino Francesco Pira e Raffaella Bombi Zottar anche coordinatrice del corso di Relazioni Pubbliche on line.
 
        A partire dall’anno accademico appena trascorso l’ateneo di Udine, attraverso il corso in Relazioni Pubbliche con sede a Gorizia, laurea l’esperienza dei giornalisti friulani e giuliani: al progetto “Laureare l’esperienza” hanno aderito per l’a.a. 2005-2006 37 giornalisti pubblicisti della regione, di cui 32 si sono immatricolati a Relazioni Pubbliche, ottenendo nella gran parte dei casi l’abbreviazione di corso con l’iscrizione direttamente al secondo o terzo anno, 5 figuravano già iscritti al corso isontino (3 dei quali a Relazioni Pubbliche on line). L’Università friulana è fra i sette atenei italiani -  e l’unico dell’Italia settentrionale, assieme a Ferrara - che hanno sottoscritto la convenzione con l’Ordine nazionale dei giornalisti per questo progetto, che consente il riconoscimento non solo dei crediti formativi ottenuti dai giornalisti nel corso degli studi pregressi, ma anche di quelli collegati all’esperienza professionale maturata durante la loro attività.