Appuntamento giovedì 6 luglio a palazzo Florio

Accordo fra Università di Udine e Corecom FVG

Honsell e Del Campo firmeranno una convenzione
per promuovere attività in collaborazione

        Cresce la collaborazione fra Università di Udine e Comitato regionale per le comunicazioni del Friuli Venezia Giulia (Corecom FVG). Giovedì 6 luglio alle 11 a palazzo Florio, in via Palladio 8 a Udine il rettore Furio Honsell e il presidente del Corecom Friuli Venezia Giulia, Franco Del Campo, firmeranno una convenzione quadro per la realizzazione di numerose attività.
 
            Il Corecom FVG è organo funzionale dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ed ha compiti di governo, di garanzia e di controllo del sistema delle comunicazioni che abbiano rilevanza locale e provvede al monitoraggio di ogni forma di comunicazione politico-istituzionale d’interesse regionale.
 
        Tra le principali attività del Corecom FVG rientrano lo sviluppo della tv transfrontaliera; il controllo sui programmi radiotelevisivi nelle lingue regionali minoritarie; la regolamentazione dei programmi dell’accesso; l’organizzazione di incontri, di convegni e ricerche su materie attinenti alla comunicazione; la tutela dei minori nel rapporto con TV; l’applicazione della legge sulla “par condicio”; oltre alle emissioni di pareri e l’esercizio delle attività delegate tra le quali il tentativo di prima conciliazione tra utenti e gestori nel campo della telefonia.
 
        “La firma di questa Convenzione con l’Università di Udine –spiega il presidente Del Campo- qualifica e rafforza l’attività del Corecom FVG a livello regionale e permette di avviare preziose forme di collaborazione con istituti e facoltà, e permetterà di avviare interessanti percorsi formativi e stages per gli studenti”.
 

Sullo stesso tema

Mercoledì 13 Febbraio

Il presidente del Corecom spiega le regole della comunicazione

Franco Del Campo ospite degli “Incontri culturali” a Relazioni pubbliche on line

Giovedì 6 Luglio

Si rafforza il patto fra Corecom e Università di Udine

Al via tirocini per studenti, borse di studio, ricerche per i programmi dell’accesso e i linguaggi della comunicazione politica