Confermato il successo dei precedenti anni accademici

Economia a Pordenone: tutti i posti esauriti

Studenti in classe, al via il precorso di Matematica

        En plein per il corso di laurea in Economia aziendale dell’Università di Udine a Pordenone. Tutti e 110 i posti, come ormai è consuetudine, sono stati coperti in abbondante anticipo rispetto alla chiusura ufficiale – 5 novembre – e a quella consigliata dalla facoltà, il 19 settembre. «Da sempre il corso di laurea in Economia di Pordenone, registra il tutto esaurito. Il traguardo rappresenta – ha dichiarato il preside, Gian Nereo Mazzocco – un segnale di fiducia delle famiglie verso l’Università che garantisce alti standard di preparazione. Tuttavia, quest’anno abbiamo raggiunto con largo anticipo i 110 posti previsti, poiché il territorio ha compreso che la nascita a breve termine di un percorso di laurea magistrale in Economia nel campus di via Prasecco, è una vera opportunità per gli studenti che desiderano completare l’intero percorso accademico a Pordenone. Ed è una dimostrazione che l’Università di Udine intende radicarsi nella Destra Tagliamento, attraverso i suoi docenti e i ricercatori che si mettono anche a disposizione dell’industria locale». 

        Ed ora, quindi, al via il precorso di matematica che prepara le matricole ad affrontare in tutta serenità il percorso di studi per l’inserimento nel tessuto economico del Nordest. Il corso di laurea, difatti, richiede un’adeguata preparazione iniziale, costituita in particolare dalla conoscenza teorica e applicativa degli strumenti matematici fondamentali. Le iniziali nozioni inserite nella maggior parte dei programmi delle scuole medie superiori, sono state apprese durante le primissime lezioni che sono avvenute in questi giorni presso l’aula B1 del Centro polifunzionale di via Prasecco. Domenico Freni del Dipartimento di Matematica e Informatica sarà il docente di riferimento che affronterà argomenti chiave della matematica, dai numeri naturali, interi, razionali e reali, agli elementi di calcolo letterale, per passare alle potenze, ai polinomi, alle equazioni e disequazioni. Durante il precorso verranno affrontate pure nozioni di base di geometria analitica nel piano. I 

        Il calendario prevede sette lezioni della durata di tre ore che si concluderanno il 15 settembre. L’aspetto qualificante dei corsi di laurea dell’area economica riguarda la possibilità di un rapido inserimento nelle piccole e medie imprese del territorio, grazie al collegamento continuo anche attraverso i tirocini. Inoltre vi è in ogni modo garantito l’accesso ai percorsi di laurea specialistica in Scienze economiche, Economia e amministrazione delle imprese, Economia aziendale, Banca e finanza, Statistica e informatica per la gestione delle imprese, Studi europei presso la sede udinese della facoltà.

Sullo stesso tema

Mercoledì 27 Settembre

Candidati da tutta Italia per la magistrale sul multimediale di Pordenone

I nuovi laureati danno fiducia al percorso specialistico

Martedì 12 Settembre

Ingegneria meccanica: riaperte le iscrizioni a Pordenone

Per gli studenti che non hanno affrontato la prova di ammissione

Giovedì 31 Agosto

Facoltà di Medicina: record di preiscrizioni

Politi: «Un indice di qualità e apprezzamento per i nostri corsi di laurea»