Domande entro venerdì 15 settembre

Chirurgia proctologica: al via le iscrizioni al master

In collaborazione con l’Azienda ospedaliera
Santa Maria degli Angeli di Pordenone

        Formare medici specialisti in malattie dell’intestino retto. E’ l’obiettivo del master di secondo livello in Chirurgia proctologica attivato dall’Università di Udine in collaborazione con l’Azienda ospedaliera Santa Maria degli Angeli di Pordenone e la Società italiana unitaria di colonproctologia (Siucp). Per l’ammissione al master che dura un anno accademico e permette di conseguire 60 crediti formativi, è richiesta la laurea in Medicina e chirurgia. Gli iscritti complessivamente saranno 15 e potranno a tutti gli effetti diventare esperti in grado di diagnosticare e individuare il migliore trattamento terapeutico in ambito proctologico, conoscere e saper eseguire le procedure terapeutiche chirurgiche specialistiche e gestire un’unità di proctologia. 

        La domanda di preiscrizione dovrà pervenire entro venerdì 15 settembre all’Università di Udine, Ripartizione didattica-sezione servizi agli studenti e ai laureati, via Mantica 3, 33100, Udine. Per ulteriori informazioni rivolgersi alla Ripartizione didattica (dal lunedì al venerdì, dalle 9.45 alle 11.45), oppure telefonare allo 0432 556680/559559 o scrivere a infostudenti@amm.uniud.it. Manifesto degli studi e fac-simile della domanda sono reperibili on-line all’indirizzo www.uniud.it/didattica/post_laurea, alla voce “Master e perfezionamento”. Nel caso in cui il numero delle domande superi quello dei posti disponibili, verrà effettuata una selezione per titoli ed esami (prova scritta). 

        Il master si svolgerà da ottobre/novembre 2006 a febbraio/marzo 2008. Sono previste 205 ore di lezioni frontali, 620 ore di attività tutoriale clinica, 50 ore di seminari e la prova finale (6 crediti formativi). Due i moduli in cui è suddiviso il corso: organizzazione di una unità di proctologia e valutazione del paziente, e terapia delle malattie proctologiche. La frequenza è obbligatoria per almeno il 70 per cento del monte ore totale previsto.