Il 3, 10 e 16 novembre a San Daniele

Sicurezza alimentare e nuova normativa comunitaria

Corso specialistico della facoltà
di Medicina veterinaria

        Sicurezza e legislazione alimentare dalla “stalla alla tavola”. Questo il filo conduttore del corso specialistico di tre giorni organizzato dalla facoltà di Medicina veterinaria dell’Università di Udine dedicato alla “Sicurezza alimentare in Friuli Venezia Giulia e realtà applicativa della nuova normativa comunitaria”. Il corso si terrà venerdì 3, venerdì 10 e giovedì 16 novembre, sempre con inizio alle 9, a San Daniele del Friuli, presso la sala conferenze del Museo del territorio, in via Udine 4. L’iniziativa, rivolta a tutte le figure professionali e agli operatori del settore alimentare, è organizzata in collaborazione con il Distretto industriale dell’alimentare, il Consorzio prosciutto di San Daniele, l’Istituto Nord Est Qualità, l’Azienda per i servizi sanitari n. 4 “Medio Friuli” e gode del patrocinio dalla Società italiana delle Scienze veterinarie (Sisvet). 

        «Il ciclo di incontri – spiega il preside di Medicina veterinaria, Marco Galeotti – prende spunto dal confronto tra autorità regionali e operatori del settore alimentare. Il corso permette di approfondire e dibattere le evoluzioni legislative del cosiddetto “pacchetto igiene” e della normativa conseguente, il loro impatto a livello produttivo, senza trascurare le implicazioni sulle esportazioni». In particolare, l’incontro in programma giovedì 16 novembre sarà dedicato ai problemi legati alla filiera del prosciutto di San Daniele. Per ulteriori informazioni: facoltà di Medicina veterinaria, 0432 558575, presidenza.veterinaria@amm.uniud.it. 

        Venerdì 3 novembre, alle 9, sono previsti i saluti del sindaco di San Daniele e presidente del Distretto industriale dell’alimentare Mario Pascolini, dell’assessore regionale alla Salute e protezione sociale Enzo Beltrame, del presidente dell’Azienda per i servizi sanitari n. 4 “Medio Friuli” Paolo Basaglia, e del preside della facoltà di Medicina veterinaria dell’Università di Udine Marco Galeotti. Venerdì 10 novembre, alle 9, sono annunciati gli interventi, fra gli altri, dell’assessore regionale al Lavoro, formazione, università e ricerca, Roberto Cosolini, e del rettore dell’Università di Udine, Furio Honsell. Giovedì 16 novembre, alle 9, sono previsti gli indirizzi di saluto del sindaco di San Daniele, Mario Pascolini, dell’assessore regionale Roberto Cosolini, del rettore dell’ateneo friulano Furio Honsell, e del preside della facoltà di Medicina veterinaria, Marco Galeotti. Per le conclusioni è prevista la partecipazione dell’assessore regionale alle Risorse agricole, naturali, forestali e montagna, Enzo Marsilio.

Sullo stesso tema

Martedì 14 Novembre

Filiera del prosciutto di San Daniele e sicurezza alimentare

Giornata di studio con gli assessori regionali Cosolini e Marsilio