Grande successo per la laurea on line e per le specialistiche

All'Ateno di Udine a Gorizia quasi quattrocento nuove matricole

Il più gettonato è il corso di Relazioni Pubbliche

        Per i corsi di laurea della sede di Gorizia dell'Università di Udine sono quasi 400 le matricole per l'anno accademico 2006-2007 al primo bilancio, ancora non definitivo. Al 6 novembre, data ufficiale di chiusura delle immatricolazioni, i dati (per ora provvisori) registrati confermano un numero cospicuo di neo-iscritti: in tutto, fra lauree di primo livello e magistrali, gli immatricolati sono 353, di cui 309 ai corsi triennali. Il corso di laurea più gettonato in assoluto è stato, anche quest’anno, quello in Relazioni Pubbliche, che, secondo le prime cifre provvisorie, conta 140 matricole per la laurea triennale, cui si aggiungono le 19 delle lauree di secondo livello in Relazioni Pubbliche d’impresa e Relazioni Pubbliche delle istituzioni. Continua a fare incetta di nuovi iscritti soprattutto la laurea “a portata di mouse”: il corso in Relazioni Pubbliche modalità on line ha saturato tutti i posti a disposizione (che sono stati portati da 65 a 75 l’anno scorso proprio per dare una risposta alle tante richieste) e, con i suoi 80 immatricolati, porta il numero di neo-iscritti al percorso per i professionisti della comunicazione (fra lauree triennali e specialistiche, in modalità frontale e on line) a 239. 

        Al secondo posto in numeri assoluti, il corso in Discipline delle arti, della musica e dello spettacolo, che conquista 40 nuove matricole alla laurea di primo livello. A dimostrare la completezza del corso isontino, l’indice di gradimento riservato già ora (c’è tempo per iscriversi fino a primavera) alle lauree specialistiche: il corso in Discipline dello spettacolo ha ottenuto il 50% di immatricolati in più rispetto al dato della chiusura della immatricolazioni dello scorso anno. Hanno già iniziato a mietere iscritti anche le lauree magistrali in Traduzione specialistica e multimediale e in Interpretazione del corso di laurea in Comunicazione e mediazione interlinguistica (ex Traduttori e Interpreti), che hanno raggiunto, rispettivamente, un aumento di nuove matricole del +22,22% e del. +33,33% rispetto alle cifre registrate nel 2005. La laurea triennale in Comunicazione e mediazione interlinguistica, a numero programmato, conta invece 18 immatricolati. Quanto a Viticoltura ed Enologia, il corso della sede di Cormòns ha conquistato, secondo il primo bilancio provvisorio, 31 immatricolati. I numeri delle matricole sono tutt’altro che definitivi, visto che subiranno un incremento nel corso dei prossimi mesi, a causa delle numerose pratiche di immatricolazione ancora in itinere. I dati definitivi, dunque, si conosceranno solo a fine anno per quanto riguarda le lauree triennali, mentre per le magistrali ci sarà ancora tempo per iscriversi fino all’ultima sessione di laurea, nella primavera 2007. 

        Il rettore, Furio Honsell, chiarisce che «questi sono i dati degli studenti che si sono immatricolati per la prima volta nel sistema universitario. Il numero di iscritti del polo goriziano è destinato a crescere man mano che si perfezioneranno le pratiche dei passaggi. Il totale finale sarà in linea con le cifre dello scorso anno. Sono soddisfatto perché nel polo isontino i corsi hanno registrato una tenuta generale, che giustifica tutto l’impegno che abbiamo profuso a Gorizia come ateneo». 

        Anche il direttore del Centro polifunzionale goriziano dell'Università di Udine Mauro Pascolini si dice soddisfatto del fatto che i corsi abbiano mantenuto i livelli numerici ormai consolidati «nonostante il calo demografico dei diciannovenni, che riduce il numero di potenziali studenti per tutti gli atenei, e di fronte al proliferare dell’offerta accademica, sia per le lauree specialistiche sia per quelle triennali, dell’area della comunicazione». Il preside della facoltà di Lingue Vincenzo Orioles sottolinea, poi, «lo straordinario successo del corso di laurea in Relazioni Pubbliche on line, che ha riscosso un grande consenso. Quest’anno sono stati introdotti quattro incontri in presenza, il primo dei quali si svolgerà il 17 e 18 novembre: un fatto nuovo per far sentire questo gruppo di studenti ancor più inserito nella comunità accademica». Inoltre, «grande consenso hanno ottenuto anche le lauree magistrali che sono il nostro fiore all’occhiello. In particolare, hanno conquistato un buon numero di iscritti le specialistiche del corso di laurea in Comunicazione e mediazione interlinguistica - in Interpretazione e in Traduzione specialistica e multimediale -, che hanno una forte attrattività anche a livello nazionale. Ora, grazie al progetto di master europeo in Translation, cui abbiamo aderito con l’Università della Tuscia di Viterbo e la Scuola superiore di Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori di Forlì, il corso di laurea avrà un fortissimo sviluppo su questo fronte».

Gli immatricolati ai corsi triennali

 

 Corsi di laurea Matricole lauree triennali
 Relazioni pubbliche 140
 Relazioni pubbliche on line 80
 Dams 40
 Viticoltura ed enologia 31
 Comunicazione e mediazione interlinguistica
(ex Traduttori e Interpreti
 18
Totale 309

 

 

Sullo stesso tema

Martedì 8 Novembre

Immatricolazioni all'Università di Udine, in oltre 4 mila hanno scelto l'ateneo friulano

Complessivamente +2,94% rispetto al dato dello scorso anno 3.531 le matricole dei corsi di laurea triennale e a ciclo unico

Venerdì 6 Novembre

Università di Udine, immatricolazioni in aumento del 6%

Sono oltre 3.600 le matricole che hanno scelto l’Ateneo friulano Il Rettore: «Lusinghiero segnale di attrattività e qualità dell’università del Friuli»

Mercoledì 5 Novembre

Immatricolazioni all'università di Udine: oltre 4 mila i nuovi iscritti all'Ateneo

Buoni i risultati per Medicina veterinaria, Medicina e Agraria