Salone europeo della Comunicazione pubblica

Dal COM-PA di Bologna, premio speciale agli studenti di Relazioni pubbliche

Sul podio il monitoraggio annuale
dei siti Internet pubblici, politici e sociali

        Arriva dal COM-PA 2006, il Salone europeo della Comunicazione pubblica, dei Servizi al cittadino e alle imprese, che si chiuderà domani 9 novembre a Bologna, il premio speciale al gruppo di lavoro del corso di laurea specialistica in Relazioni pubbliche dell’università di Udine “per la sensibilità espressa – si legge nella motivazione – nella realizzazione del terzo monitoraggio annuale dei siti Internet pubblici, politici e sociali”. Il premio sarà assegnato oggi, mercoledì 8 novembre, nell’ambito dell’Osc@r del Web, promosso da Labitalia con l’Associazione italiana della comunicazione pubblica e istituzionale, assegnato annualmente ai migliori siti Internet della Pubblica amministrazione, di enti pubblici e di aziende e istituzioni fornitrici di servizi di pubblica utilità.
 
            Il riconoscimento premia il terzo monitoraggio (i primi due sono stati effettuati nel 2003 e nel 2005) dei siti Internet svolto, nell’ambito del corso di Comunicazione sociale, dagli studenti del corso di laurea specialistica in Relazioni pubbliche dell’ateneo friulano, coordinati da Francesco Pira, docente di comunicazione sociale e pubblica. La ricerca, suddivisa in 8 macroaree (Pubblica assistenza, Volontariato, Tutela dell’ambiente, Protezione animali, Donazione del sangue, Economia sociale e Croce Rossa italiana, Tutela dei minori, Diritti umani), ha analizzato i diversi siti secondo i parametri di grafica, usabilità, contenuti e comunicazione interattiva.

Sullo stesso tema

Giovedì 9 Novembre

Salone della Comunicazione di Bologna: tre premi all'Università di Udine

Al rettore Honsell per la divulgazione scientifica L’e-magazine dell’ateneo 1° classificato al concorso Comunicare on-line Menzione speciale all’ateneo per il Diritto all’informazione

Mercoledì 8 Novembre

L'innovazione? Nasce dalla trasgressione

Honsell: “Non basta fare ricerca, serve anche valorizzarla”

Venerdì 3 Novembre

Il rettore Honsell fa il punto sull'innovazione al Salone di Bologna

Sarà relatore al convegno di Technology review del MIT Fino al 9 l’ateneo friulano sarà presente con un suo stand