Salone della Comunicazione di Bologna: tre premi all'Università di Udine

Al rettore Honsell per la divulgazione scientifica
L’e-magazine dell’ateneo 1° classificato al concorso Comunicare on-line
Menzione speciale all’ateneo per il Diritto all’informazione

        L’università di Udine ha ricevuto tre premi al Salone europeo della Comunicazione pubblica, dei servizi al cittadino e alle imprese (Compa), a cui l’ateneo friulano ha partecipato quest’anno per la prima volta con un proprio stand, grazie alla sponsorizzazione di UniCredit Banca. Al rettore dell’ateneo friulano Furio Honsell è stato assegnato il premio internazionale Euromediterraneo 2006 per la divulgazione scientifica grazie alla sua fortunata partecipazione alla trasmissione “Che tempo che fa” condotta da Fabio Fazio su Raitre. Il premio Euromediterraneo, promosso dall’Associazione italiana della comunicazione pubblica ed istituzionale, in collaborazione con Assafrica & Mediterraneo, è stato assegnato al rettore dell’ateneo udinese per la sua partecipazione “operata – recita la motivazione del premio - in una trasmissione di larga diffusione, risultata tra le migliori “best practice” selezionate a livello europeo”.
 
        Il giornale on-line dell’ateneo, Qui.Uniud (http://qui.uniud.it), è risultato il 1° classificato al concorso “Comunicare on-line”, a cui erano iscritti oltre 70 fra giornali on-line e newsletter di pubbliche amministrazioni di tutta Italia, "perché fa della comunicazione on line - recita la motivazione - uno strumento di informazione chiaro ed efficace grazie allo stile giornalistico diretto e alla grafica gradevole e molto curata. La lettura sul web risulta agevole grazie anche ad una corretta collocazione dei contenuti facilmente rintracciabili". Ideato dall’ufficio stampa dell’università di Udine in collaborazione con Infofactory, “Qui Uniud” è il primo giornale on-line realizzato da un ente pubblico del Friuli Venezia Giulia e conta ogni anno oltre 100 mila visitatori unici, milioni di pagine visitate, con una media di 8 mila visitatori al mese. Permette di essere aggiornati quotidianamente su eventi, incontri, convegni, ma anche nuove scoperte scientifiche, attività didattiche e progetti con il territorio che vedono protagonista l’ateneo friulano.
 
        Inoltre l’università di Udine ha ottenuto una menzione speciale al concorso “Diritto all’informazione” che viene assegnato alle amministrazioni che presentano al salone soluzioni e progetti innovativi in tema di comunicazione. L’ateneo è stato premiato “per la capacità di attrarre i giovani con progetti e strumenti di innovazione rappresentativi della didattica”.  I tre premi si aggiungono a quello ritirato ieri da Francesco Pira, coordinatore del gruppo di lavoro del corso di laurea specialistica in Relazioni pubbliche dell' università di Udine "per la sensibilità espressa nella realizzazione del terzo monitoraggio annuale dei siti Internet pubblici, politici e sociali".

Sullo stesso tema

Mercoledì 8 Novembre

L'innovazione? Nasce dalla trasgressione

Honsell: “Non basta fare ricerca, serve anche valorizzarla”

Mercoledì 8 Novembre

Dal COM-PA di Bologna, premio speciale agli studenti di Relazioni pubbliche

Sul podio il monitoraggio annuale dei siti Internet pubblici, politici e sociali

Venerdì 3 Novembre

Il rettore Honsell fa il punto sull'innovazione al Salone di Bologna

Sarà relatore al convegno di Technology review del MIT Fino al 9 l’ateneo friulano sarà presente con un suo stand