Mercoledì 13 dicembre congresso internazionale
“ICT for EU-India Cross cultural dissemination”

Europa e India unite dall'informatica

Presentazione dei prototipi sviluppati dal progetto coordinato dall’Ateneo di Udine, con Genova, Valencia e Hyderabad

        Si terrà domani, mercoledì 13 dicembre, a partire dalle 10 nella sala convegni di palazzo Antonini in via Petracco 8, a Udine, il terzo congresso internazionale “ICT for EU-India Cross cultural dissemination”. In questa occasione saranno illustrati i risultati del progetto 2004-2006 (http://euindia.dimi.uniud.it) che porta lo stesso nome, dedicato alla realizzazione di piattaforme di biblioteche digitali, educazione a distanza e trasferimento tecnologico, coordinato dall’università d Udine, svolto in collaborazione con gli atenei di Genova e Valencia (Spagna) e con il Birla Science Center di Hyderabad (India), cofinanziato dalla Commissione Europea, nell’ambito del programma comunitario “EU-India Economic Cross Cultural Programme”. Il progetto coordinato dall’università friulana fa parte delle 26 iniziative (di cui soltanto 2 italiane) su 126 presentate da 12 Paesi con il coinvolgimento di 400 partner.
 
            Nel corso del congresso verranno illustrati i prototipi sviluppati negli ultimi tre anni nelle aree delle tecnologie 3D, delle biblioteche digitali, del filtraggio intelligente dell’informazione, dell’e-governance, dell’educazione a distanza e del trasferimento tecnologico. «Scopo del progetto – ricorda il rettore Furio Honsell, coordinatore scientifico – è stato quello di sperimentare ed estendere l’ambito di utilizzo degli strumenti di diffusione e filtraggio dell’informazione e intermediazione elettronica sviluppati dall’ateneo di Udine a un contesto e a contenuti che promuovessero il dialogo interculturale tra Europa e India meridionali». Grazie all’informatica e alle tecnologie digitali, si è inteso migliorare la diffusione e l’accessibilità delle informazioni, aumentando, quindi, lo scambio interculturale fra istituzioni indiane ed europee.

Sullo stesso tema

Lunedì 7 Marzo

Dalla tesi di laurea sul seme di Chia alla startup agricola alle pendici dell’Himalaya

Da Grado all’India, il percorso di Elias Maritan, laureato magistrale in Scienze e Tecnologie agrarie all’Università di Udine

Martedì 19 Novembre

Incontro internazionale a Udine a cent’anni dalla morte dell’indologo Luigi Pio Tessitori

Seminari e presentazioni su alcuni importanti temi della cultura indiana e sui progetti di cooperazione scientifica fra Ateneo di Udine e India Ospite d’onore l’ambasciatrice d’India in Italia, Reenat Sandhu

Giovedì 22 Novembre

Yoga e Advaita: convegno a Udine

Organizzato dal Dipartimento di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società con la Società Indologica “Luigi Pio Tessitori”