Venerdì 26 gennaio alle 17 nella chiesa di S. Cristoforo

A dieci anni dalla morte, celebrazione in ricordo di Tarcisio Petracco

Il rettore Honsell: “E’ un eroe friulano”

        L’università di Udine e il Comitato per l’università friulana ricorderanno la figura del professor Tarcisio Petracco, primo presidente del Comitato per l’università friulana, a dieci anni dalla scomparsa, con una Santa Messa, officiata da monsignor Alfredo Battisti, arcivescovo emerito di Udine. La celebrazione si svolgerà venerdì 26 gennaio alle 17, nella chiesa di San Cristoforo, in piazzetta San Cristoforo a Udine. Saranno presenti il rettore dell’ateneo friulano Furio Honsell e il presidente del Comitato per l’università friulana, Marino Tremonti.
 
            “Alcune epoche – sottolinea Honsell – hanno la capacità di generare eroi, la cui figura, consegnata alla storia, diventa patrimonio di tutta una comunità. Rimangono vivi nella memoria di chi ha avuto il privilegio di conoscerli direttamente e contribuiscono a costruire l’immaginario di chi non ha avuto questo privilegio. Tarcisio Petracco è un eroe friulano”. Petracco fondò il Comitato per l’università friulana nel 1972. fu proprio lui a mobilitare la coscienza dei friulani per una università. La raccolta di firme a favore della nascita dell’ateneo non fu interrotta nemmeno dal drammatico terremoto del 1976. Il Comitato riuscì a raccogliere 125 mila firme, molte proprio dalle gente nelle tendopoli. “Petracco pensava alle future generazioni di giovani friulani – evidenzia ancora il rettore Honsell – affinché non dovessero più emigrare, come aveva fatto anche lui stesso, per realizzare la loro alta formazione, in un clima di estraneità, ma potessero rimanere nella loro terra, approfondendone i valori etici e morali e contribuendo alla sua rinascita”.

Sullo stesso tema

Mercoledì 14 Febbraio

Presentazione del libro di Meroi dedicato a Tarcisio Petracco

Honsell: «propose uno strumento fondamentale di innovazione e di rinnovamento: l’Università»