A Palazzo Alvarez postazioni informatiche a disposizione degli studenti

Università di Udine: anche a Gorizia al via le preiscrizioni on line

Fino al 20 aprile sul sito del ministero

Le preiscrizioni on line ai corsi dell’Università di Udine sono a portata di mouse anche a Gorizia. Da lunedì 19 marzo a venerdì 20 aprile, compilando il modulo pubblicato sul sito http://universo.miur.it, gli studenti che frequentano l’ultimo anno della scuola secondaria superiore e che sono interessati a intraprendere un percorso formativo accademico possono infatti preiscriversi ad uno o più corsi di laurea attivati nel polo isontino (Relazioni Pubbliche, Comunicazione e mediazione interlinguistica, Dams e Viticoltura ed enologia) o agli altri corsi dell’Ateneo friulano. La preiscrizione non è vincolante, ma finalizzata soprattutto alla predisposizione e fruizione di iniziative e attività di orientamento, nonché alla programmazione dell’offerta e dei servizi destinati agli studenti. La preiscrizione rappresenta quindi un utile strumento sia per i ragazzi delle scuole secondarie che hanno già le idee chiare sul loro futuro accademico, sia per quelli che sono ancora alla ricerca del percorso più adatto alle proprie aspettative. Lo studente può indicare fino ad un massimo di tre corsi in ordine di priorità. La preiscrizione non sostituisce comunque in alcun modo l’iscrizione alle eventuali prove di ingresso al corso di interesse o la preimmatricolazione via web che, invece, dovranno essere effettuate direttamente nei siti della sede universitaria prescelta nel periodo estivo.
 
Per le preiscrizioni saranno a disposizione degli studenti delle scuole secondarie le postazioni informatiche dell’Università di Udine installate nel Centro polifunzionale di Palazzo Alvarez in via Diaz 5 e nel Centro orientamento e tutorato (Cort) in via Palladio 2 a Udine (per informazioni e orari tel. 0432-556215, e-mail cort@amm.uniud.it, o all’indirizzo www.orientamento.uniud.it). Non appena il Ministero fornirà all’Ateneo di Udine l’elenco dei preiscritti, il Cort organizzerà delle specifiche iniziative di orientamento ed incontro con gli studenti. La procedura informatizzata, realizzata anche per gli studenti non vedenti o ipovedenti secondo gli standard WAI di accessibilità dal MIUR, contiene una prima parte informativa di carattere generale, l’offerta formativa delle singole Istituzioni di istruzione superiore e la scheda di preiscrizione. C’è inoltre la possibilità, avendone i requisiti, di segnalare l’interesse a beneficiare della borsa di studio universitaria e degli altri interventi per il diritto allo studio.

Sullo stesso tema

Mercoledì 25 Agosto

Corsi di laurea a numero programmato, boom di preiscrizioni all'ateneo di Udine

Per i corsi della facoltà di Medicina 1.957 domande per 328 posti Prove di ammissione al via da giovedì 2 settembre

Giovedì 20 Maggio

Preiscrizioni on line all'Ateneo di Udine

A disposizione degli studenti: postazioni informatiche, assistenza qualificata, consulenza orientativa e incontri nelle scuole

Venerdì 29 Agosto

Facoltà di Medicina, record di preiscrizioni ai corsi di laurea

1.685 le domande pervenute per 415 posti disponibili