In collegamento da Bilbao, Cracovia, Göttingen, Groningen, Strasburgo e Udine

Euroculture, prime tesi di master in teleconferenza internazionale

Grazie a Euroculture, il corso con 12 atenei europei ed extraeuropei e studenti da tutto il mondo

Prime tesi di master in teleconferenza internazionale all’Università di Udine grazie a Euroculture, il corso organizzato dall’Ateneo friulano con altre 11 università europee ed extraeuropee al quale partecipano studenti di tutto il mondo. Otto gli iscritti all’Ateneo udinese protagonisti di questa speciale sessione che ha coinvolto complessivamente 11 studenti. Diplomandi, relatori e commissione di valutazione erano, di volta in volta, in collegamento diretto audio-video tra Udine, Cracovia (Polonia), Bilbao (Spagna), Göttingen (Germania), Groningen (Paesi Bassi) e Strasburgo (Francia).

Gli studenti dell’Ateneo friulano che hanno discusso le loro tesi sono stati: Francesca Borsato di Treviso, Greta Rosada di Motta di Livenza, Ilaria Zamburlini di Portogruaro, Giulia Tonel di Ponte di Piave, l'indonesiana Fauzia Ariani, la tedesca Sabrina De Vivo, l’olandese Mariëlle van Heumen e l’americana Mary Mc Kenty.

I docenti dell’Università di Udine relatori delle varie tesi di master sono Elisabetta Bergamini, Marco Cucchini, Paolo Fedele, Michael W. Knapton, Brunello Lotti, Debora Saidero e Andrea Zannini.

«L’edizione di quest’anno – sottolinea Claudio Cressati, direttore per l’Ateneo friulano del master Euroculture – è ancora più internazionale: gli studenti che hanno scelto l'Università di Udine come sede dove compiere almeno un semestre di studi provengono infatti, oltre che dall’Italia, da Cina, Brasile, Francia, Giappone, Grecia, India, Olanda, Spagna, Svezia e Turchia».

Sullo stesso tema

Martedì 1 Luglio

Mario Mikhail vince l’Alba Prize 2025 del master Erasmus Mundus Euroculture

Premiata a Udine la tesi che mette in dialogo la Parigi haussmanniana con la città olimpica del 2024

Giovedì 19 Giugno

Superare i confini in Europa e non solo

Dal 23 al 28 giugno più di 100 tra studenti e docenti da tutto il mondo si confronteranno sul tema delle frontiere

Lunedì 5 Novembre

L'America Latina può salvare l'Europa?

Ne parla Gian Luca Gardini dell’Università di Bath (UK)