Iniziativa del Dipartimento di Medicina nell’ambito del progetto “Informe Udine”

Farmaci, sostenibilità ed economia circolare

Martedì 23 settembre, alle 18, nell’aula 2 del polo di via Tomadini, in collaborazione con il Centro raccolta farmaci

“L’economia circolare del farmaco. Una goccia d’acqua in un mare di necessità”. È il tema dell’incontro che si terrà all’Università di Udine, martedì 23 settembre, alle 18, nell’aula 2 del polo economico-giuridico (via Tomadini 30/a, Udine). Si parlerà della sostenibilità nel mondo dei farmaci, della crisi socio-sanitaria e sarà presentato il Progetto per Maracaibo, reso possibile dalla telemedicina dell’Ateneo friulano. Sarà inoltre l’occasione per conoscere da vicino il Centro raccolta farmaci, le motivazioni che hanno permesso la sua costituzione, i progetti sviluppati, i beneficiari e i risultati.

Interverranno, moderati da Massimo Robiony dell’Università di Udine, Federico Armani, Luis Leopoldo Gonzales Gomez e Donatella Rizzi.

L’appuntamento è organizzato con il Centro raccolta farmaci (Crf) di Udine e rientra nella rassegna “Udine Informed. Scienza, salute e comunità” del Dipartimento di Medicina dell’Ateneo. L’iniziativa è parte integrante del più vasto progetto di “Umanizzazione delle cure” ideato e diretto dal professor Robiony.

«Strutture come il Centro raccolta farmaci – sottolinea Robiony, direttore del master “Salute e umanizzazione delle cure nell’organizzazione e gestione del servizio sanitario nazionale” – rappresentano un'asse portante del sistema solidale».

Udine Informed è un progetto che si articola in un ciclo di seminari volti ad arricchire la formazione dei cittadini, condividendo temi innovativi, permettendo un apprendimento aggiornato e continuo. Gli argomenti trattati sono principalmente di ambito medico-sanitario, allargati in una dimensione interdisciplinare connessa agli aspetti di ricerca, innovazione e benessere organizzativo. L’iniziataiva è rivota a cittadini, studenti universitari e delle scuole superiori, personale sanitario e a tutti gli interessati ad aggiornarsi e ad ampliare le proprie conoscenze in campo medico-sanitario. (sg)

Sullo stesso tema

Sabato 17 Maggio

I disturbi del comportamento alimentare a 360 gradi

Esperti a confronto martedì 20 maggio, alle 17, nell’aula Strassoldo del polo di via Tomadini a Udine

Sabato 21 Settembre

Salute e umanizzazione delle cure

Convegno il 24 settembre, alle 18, nell’aula Strassoldo

Giovedì 21 Dicembre

Recupero e successiva degradazione di farmaci dalle acque reflue

Al via il progetto nell’ambito del programma europeo Horizon 2020