Classe 2004, è iscritto al primo anno di Informatica e della Scuola Superiore Universitaria

Festeggiato in Rettorato l'"Alfiere del Lavoro" friulano

L’udinese Michele Bertoli, premiato al Quirinale per meriti scolastici, ha scelto l’Ateneo per avviare il suo percorso universitario

Frequenta il primo anno del Corso di laurea in Informatica ed è allievo della Scuola Superiore dell’Ateneo friulano, l’udinese Michele Bertoli, premiato come Alfiere del Lavoro dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella per i suoi meriti scolastici. Istituito dalla Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro, il riconoscimento è destinato ogni anno a 25 studenti che abbiano terminato la scuola secondaria superiore con il massimo dei voti. Michele Bertoli – diplomatosi al Liceo scientifico “Giovanni Marinelli" con 100 e lode – è stato selezionato tra quasi 3.300 candidati di tutta Italia: in ottobre ha ricevuto al Quirinale l’attestato d’onore e la Medaglia del Presidente della Repubblica.

Il rettore Roberto Pinton e il direttore della Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann”, Alberto Policriti, hanno incontrato il giovane a Palazzo Antonini Maseri, complimentandosi con lui ed esprimendo i migliori auguri per il percorso universitario da poco avviato. «Congratulazioni a Michele Bertoli per il premio Alfiere del Lavoro – afferma Pinton – un bellissimo riconoscimento che sono in pochi a ricevere. Ci fa naturalmente molto piacere che abbia scelto l’Università di Udine e la nostra scuola di eccellenza, dove potrà rafforzare e condividere con altri giovani le sue passioni». «La Scuola Superiore è orgogliosa di avere un allievo con meriti già così riconosciuti» commenta Policriti. «Troverà altri allievi che si sono distinti negli studi, altri giovani con i quali confrontarsi e costruire una bella comunità, la quale indubbiamente farà buon uso anche delle sue competenze e capacità».

I 25 “Alfieri del Lavoro” sono scelti annualmente fra i migliori studenti segnalati dai dirigenti scolastici delle scuole di tutta Italia (non più di uno per provincia). Per poter essere candidati sono richiesti, al momento, i seguenti requisiti: votazione minima di 9/10 alla licenza media, almeno 8/10 di media per ciascuno dei primi quattro anni della scuola superiore, votazione di 100/100 all’esame di Stato. Con orgoglio ed emozione Michele Bertoli commenta la cerimonia e l’incontro con Sergio Mattarella. «È stato un momento molto bello: non scorderò mai, in particolare, la stretta di mano. Ti rendi conto che dietro alla carica, al ruolo, istituzionale c’è una persona a incarnare i valori della nostra Costituzione: la senti più vicina». Rispetto ai suoi nuovi studi, afferma: «Ho scelto il Corso di laurea in Informatica perché è un campo che mi affascina e in continua evoluzione».