Organizzato da Università di Udine e Comune di Pordenone

Finanza e sport, parte “Pn Trading Places” il festival dell’educazione finanziaria

Venerdì 31 ottobre, alle 15.30, nell’auditorium della Regione a Pordenone: con il sindaco Alessandro Basso, il rettore Angelo Montanari e le conclusioni del vicepresidente dalla Regione Friuli Venezia Giulia Mario Anzil

È dedicato a “Finanza e sport” l’incontro di apertura della quinta edizione di Pn Trading Places, il festival dell’educazione finanziaria dell’Università di Udine e del Comune di Pordenone. L’appuntamento si terrà venerdì 31 ottobre, alle 15.30, nell’auditorium della Regione a Pordenone (via Roma 2). Si aprirà con i saluti del sindaco di Pordenone, Alessandro Basso, e del rettore dell’Università di Udine, Angelo Montanari. Il tema del convegno sarà introdotto dal presidente del Coni Friuli Venezia Giulia, Andrea Marcon. Le conclusioni saranno del vicepresidente e assessore allo sport della Regione Friuli Venezia Giulia, Mario Anzil.

Il festival proseguirà fino al 30 novembre con una cinquantina di iniziative distribuite tra Pordenone, San Vito al Tagliamento, Spilimbergo e, per la prima volta, anche a Sacile. Obiettivo dell’iniziativa divulgativa e formativa è contribuire a promuovere una cultura finanziaria diffusa, per tutte le età, tutte le esigenze e a tutti i livelli.

I lavori inizieranno con una radiografia dell’associazionismo sportivo regionale svolta del coordinatore del festival, Francesco Raggiotto, docente di Economia e gestione delle imprese dell’Ateneo friulano. Seguiranno due tavole rotonde su “Finanza e impianti” e “Finanza e gestione corrente” con la partecipazione di numerosi esponenti dello sport del Friuli Venezia Giulia. Il dibattito sarà arricchito da una proposta per favorire l’accesso al credito delle associazioni sportive elaborata dal direttore scientifico del festival, Stefano Miani, docente di Economia degli intermediari finanziari dell’Università di Udine.

Alla prima tavola rotonda interverranno: Elena Ceolin, assessore alle Politiche dello sport e agli impianti sportivi del Comune di Pordenone; Paolo Franco, vicepresidente Danieli C. e presidente di Danieli Sporting Club; Alberto Rigotto, direttore responsabile amministrazione, finanza, controllo e rapporti con gli azionisti dell’Udinese Calcio; Enrico Samer, Pallanuoto Trieste, e Vincenzo Zanutta, Cjarlins di Carlino-Muzzana. Modererà Alex Sclip, docente di Finanza aziendale dell’Ateneo friulano.

Alla seconda tavola rotonda parteciperanno: Andrea Canzian, avvocato, esperto in Diritto sportivo, associazionismo e terzo settore; Francesco Comuzzo, direttore tecnico di Danieli Sporting Club; Alessandro Nutta, presidente di Associazione sportiva udinese; Fabrizio Ricci, presidente Sci Club Pordenone; Michele Sessolo, presidente dell’Associazione dei dottori commercialisti del Triveneto. Modererà Federico Beltrame, docente di Finanza aziendale dell’Università di Udine.

Pn Trading Places, destinatari e contenuti

Il cuore di “Pn Trading Places” sono gli incontri nelle scuole di ogni ordine e grado e con le università della terza età, due pubblici fondamentali per la diffusione della cultura finanziaria. Verrà riproposta la rassegna di film sul mondo della finanza e lo spettacolo teatrale con “I Papu” dedicato ai bambini delle elementari.

I filoni portanti di questa edizione toccheranno tutti i principali temi dell’educazione finanziaria, dalla gestione del risparmio e del credito alle coperture assicurative e previdenziali. Una particolare enfasi sarà data: al rapporto tra cultura finanziaria e sport e tra finanza e mondo del lavoro (relazione tra risparmio e investimenti, accesso al credito per le imprese, fondi pensione, previdenza complementare, ecc.), al ruolo della consulenza finanziaria in Italia e in Europa, al rapporto tra finanza e transizione energetica per le aziende e le famiglie e all’evoluzione del sistema bancario.

Sullo stesso tema

Lunedì 20 Ottobre

Pn Trading Places, il festival del territorio dedicato all’educazione finanziaria

Quest’anno anche a Sacile, oltre a Pordenone, San Vito al Tagliamento e Spilimbergo. Dal 31 ottobre al 30 novembre oltre 50 iniziative, record di lezioni nelle scuole, eventi con le università della terza età, film sul mondo della finanza, teatro per i bambini con i Papu

Giovedì 16 Ottobre

Educazione finanziaria, presentazione della quinta edizione del festival “Pn Trading Places”

Novità e programma lunedì 20 ottobre, alle 11, nella Sala consiliare del municipio di Pordenone

Mercoledì 14 Maggio

Pordenone, Pn Trading Places alla 39ª festa “San Valentino vivere il parco”

Il 17 e 18 maggio, un weekend tra natura, cultura e innovazione alla scoperta dell’offerta formativa del polo universitario pordenonese