Gorizia 2025, sostenibilità e territorio: Rai Fvg e Ateneo di Udine in diretta da Santa Chiara

Mercoledì 21 dicembre, dalle 13.30 alle 15, il programma “Giovani e comunicazione” vedrà protagonisti gli studenti di Relazioni pubbliche

La puntata di mercoledì 21 dicembre del programma “Giovani e comunicazione” di Radio Rai Friuli Venezia Giulia, condotto da Mario Mirasola, andrà in onda dalle 13.30 alle 15 dalla sede di Gorizia dell’Università di Udine. Dal polo di Santa Chiara alcuni studenti del corso di laurea in Relazioni pubbliche passeranno dalla teoria alla pratica entrando a contatto con il mondo del lavoro ed esperti del settore. La diretta sarà curata da Tanja Marmai e Riccardo Cicconetti.

Si tratta di una collaborazione tra Radio Rai Fvg e Ateneo friulano coordinata dalla professoressa Renata Kodilja, docente del corso di Laboratorio di Tecniche di organizzazione, e Mario Mirasola, regista radiotelevisivo Rai. Filo conduttore della puntata sarà la nomina di Gorizia come capitale della cultura 2025 in relazione ai temi della sostenibilità e la promozione del territorio.

Il programma ospiterà, fra gli altri, il presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia, Alberto Bergamin, il presidente della Camera di commercio Venezia Giulia, Antonio Paoletti, le docenti dell’Università di Udine, Renata Kodilja e Antonella Pocecco, e alcuni studenti del corso di Relazioni pubbliche, che hanno partecipato alla realizzazione della puntata.

Sullo stesso tema

Martedì 24 Giugno

Abu Dhabi, due studenti dell’Ateneo nel team che ha vinto la sfida internazionale della comunicazione "Globcom"

Hanno realizzato il miglior piano di comunicazione con una equipe di studenti da tutto il mondo sconfiggendo altre otto squadre

Lunedì 12 Maggio

Per i futuri professionisti della comunicazione ecco la “vetrina” dei tirocini

Con Emporio Adv, la chef Chiara Canzonieri, Go!2025 CultLab, ReGeneration Hub Friuli – Forum NanoValbruna

Domenica 14 Luglio

Gorizia, porte aperte ai futuri studenti

Il 16 luglio, dalle 9.30, al polo di Santa Chiara