Gran finale per la terza edizione di Conoscenza in Festa 2017 in Arena del sapere (piazza  Matteotti) con l’evento conclusivo “Icaro  che guardava le cose dall’alto. Storie, visioni, musica per un volo  guidato sopra il labirinto delle emozioni” ideato da Jader Giraldi e  Fiorino Iantorno. L’ebbrezza del volo data dalla visione delle  immagini dall’alto di un pallone sonda che sale fino a 40 chilometri  sulla terra, accompagnate dalle parole in musica di Brunori Sas,  ha voluto offrireun momento di liberazione dal labirinto delle paure ed emozioni  quotidiane. Un momento in cui poter guardare le cose dall’alto, mettere  in ordine le cause con gli effetti, sincronizzare storie ed esperienze  pensando a ieri, all’oggi e al domani, con una visione ampia e ordinata.  La narrazione è lo strumento più importante che l’umanità ha da sempre  usato per fare ordine nelle proprie esperienze e per liberarsi dal  labirinto delle emozioni istantanee e, come Icaro, volarci sopra, ma non  troppo.
 
  Cantautore, musicista narratore, Dario Brunori,  calabrese classe 1977, è stato nominato pochi giorni fa vincitore della  Targa Tenco 2017 per la Miglior Canzone da autore con “La verità”.  Brunori affaccia all’universo cantautorale italiano nel 2009, con il  moniker di Brunori Sas, pubblicando il suo album d’esordio  “Vol.1”, fatto di brani semplici e diretti, filtrati attraverso sonorità  retrò e pieni di quell'immaginario dei ricordi dei trentenni di oggi,  ossia dei primi anni 90. Si aggiudica il Premio Ciampi 2009 come miglior  disco d'esordio e la Targa Tenco 2010 come miglior esordiente. Dopo un  acclamato tour di 140 date, è suo il premio di KeepOn come miglior  personaggio live della stagione. Nel 2011 la pubblicazione di “Vol. 2:  Poveri cristi”, dove sposta lo sguardo verso le storie di vita altrui,  con una scrittura insieme amara e speranzosa. Nel 2012 la sua canzone  “Una Domenica notte” ispira l’omonimo lungometraggio di Giuseppe Marco  Albano - in cui Dario e l'intera band compaiono anche in un cammeo – e  nello stesso anno è autore della colonna sonora di “È nata una star”,  fil di Lucio Pellegrini con Rocco Papaleo e Luciana Litizzetto. Nel 2013  è in tour teatrale, ovunque sold out, con il repertorio e alcune cover.  Calca il palco Petruzzelli di Bari per partecipare a Meraviglioso  Modugno, evento inaugurale del Medimex. Caterpillar e Twilight di  Radio2, utilizzano come contenuti speciali i suoi brani. Sostiene  attivamente numerose campagne sociali: suona a favore dell'Unicef, di  cui diventa ambasciatore calabrese, per Emergency al Teatro Valle  Occupato, al Teatro Coppola di Palermo, nella città di Mormanno dopo le  devastazioni del terremoto. A febbraio 2014 esce l’atteso terzo disco di  inediti “Vol. 3 – Il Cammino Di Santiago In Taxi” a cui fa seguito, da  marzo, il "Cammino di Santiago in tour".