Formazione intensiva su tutela legale, azioni collettive
e metodi stragiudiziali

I diritti dei consumatori nell'Unione europea: corso internazionale all'Università

Dal 17 al 27 luglio. Partecipano 40 studenti di Danimarca, Lettonia,
Paesi Bassi, Regno Unito, Romania, Serbia, Slovenia, Spagna
e dell’Ateneo friulano

“I diritti dei consumatori nell’Unione europea” è il tema del corso intensivo internazionale organizzato dall’Università di Udine dal 17 (inizio alle 9) al 27 luglio, nel polo economico-giuridico dell’Ateneo (Tomadini 30/a, Udine). Al centro del percorso formativo, la tutela legale dei consumatori nell’ordinamento giuridico comunitario, in particolare le azioni collettive e i metodi stragiudiziali di risoluzione delle controversie. Una quarantina i corsisti provenienti da Danimarca, Lettonia, Paesi Bassi, Regno Unito, Romania, Serbia, Slovenia, Spagna, oltre che dalla facoltà di Giurisprudenza dell’Ateneo friulano. Il corso, giunto alla quarta edizione, è finanziato dall’Unione europea e si tiene in lingua inglese (Consumer rights in the European Union).

L’iniziativa prevede lezioni, gruppi di lavoro, di discussione e di ricerca, e seminari ad hoc. Il tutto all’insegna della massima interattività tra i giovani aspiranti giuristi e una decina di docenti di rilievo internazionale, esperti nel settore dei servizi pubblici e dei diritti dei consumatori.

L’iniziativa è promossa in collaborazione con la Comillas Pontifical University of Madrid (Spagna), la De Montfort University di Leicester (Regno Unito), la Radboud University di Nijmegen (Paesi Bassi) e le università di Belgrado (Serbia), Copenhagen (Danimarca), Nova Gorica (Slovenia) Riga (Lettonia), West Timisoara (Romania).

«La tutela dei consumatori – spiega la coordinatrice Elisabetta Bergamini, docente di Diritto dell’Unione europea – ha un ruolo fondamentale in un periodo di grave crisi economica come quello attuale, grazie anche alla sempre maggiore conoscenza e consapevolezza che i cittadini europei hanno dei loro diritti».


 

Sullo stesso tema

Lunedì 20 Maggio

Scienze giuridiche: nuova sede per il dipartimento di Scienze giuridiche

Si trova in via Tomadini 3, nell’edificio restaurato che in passato ospitava la sezione femminile dell’Istituto Renati

Venerdì 17 Maggio

Il dipartimento di Scienze giuridiche inaugura la nuova sede

Si trova in via Tomadini 3, nell’edificio restaurato che in passato ospitava la sezione femminile dell’Istituto Renati

Mercoledì 24 Maggio

Giurisprudenza, a Dario Dall'Ava la laurea magistrale alla memoria

L'Ateneo di Udine ha assegnato il titolo allo studente veneto scomparso prematuramente