Seminario lunedì 23 luglio presso l’Erdisu

Il destino dell'universo: nuovi oggetti e forme di materia

Alessandro De Angelis parlerà dell’espansione del cosmo

        “L'espansione dell’universo” è il tema del seminario divulgativo che Alessandro De Angelis, docente di Fisica sperimentale all’Università di Udine, terrà lunedì 23 luglio, alle 21, nell’aula B della sede dell’ Ente regionale per il diritto allo studio universitario (Erdisu), in viale Ungheria 43, a Udine. L’incontro rientra nell’ambito della “Scuola estiva di fisica moderna” organizzata dal dipartimento di Fisica dell’Università di Udine ed è aperto a tutti gli interessati, in particolare agli studenti delle scuole superiori.
 
        Nel corso del seminario De Angelis farà il punto sulla ricerca di nuovi oggetti e nuove forme di materia in osservazioni astronomiche e sull’impatto di questa ricerca sul destino dell’universo. Alessandro De Angelis è il responsabile scientifico del telescopio gamma “Magic”, il più grande al mondo con i suoi 17 metri di diametro. Magic è posto sul cratere del vulcano Taburiente nell’isola canaria di La Palma.
 

Sullo stesso tema

Mercoledì 15 Settembre

Astrofisica: premio Bignami alla tesi di dottorato di Davide Miceli

Riconoscimento attribuito dalla Società astronomica italiana e dalla Società italiana di fisica