Il 18 dicembre alle 14.15 a Udine

Il gioco delle emozioni, convegno in Castello

Organizzato da Friuli Innovazione in collaborazione con l'università di Udine e il patrocinio del Comune di Udine

Sono cambiate le emozioni nel corso dei secoli? L’uomo di oggi prova le stesse emozioni dei suoi più lontani antenati? Cosa sono le emozioni e come sono state rappresentate? E poi, quanto è importante per il successo di un prodotto la capacità di generare emozioni in chi le acquista? I consumatori comprano “prodotti o emozioni”? Questi i temi e gli interrogativi che hanno portato all’organizzazione del convegno “Il gioco delle emozioni. Psicanalisi, antropologia, iconologia e marketing a confronto” promosso da Friuli Innovazione in collaborazione con l’Università di Udine e con il patrocinio del Comune di Udine.
 
L’evento, che si svolgerà venerdì 18 dicembre a cominciare dalle 14.15 al Castello di Udine, vedrà confrontarsi attorno a questo tema insigni specialisti di psicanalisi (Massimo Cuzzolaro dell’Università La Sapienza di Roma), antropologia (Ivan Bargna dell’Università di Milano Bicocca), iconologia (Claudia Cieri Via dell’Università La Sapienza di Roma). A partire da come, secondo la psicanalisi, si costruiscono le emozioni, proseguendo con una disamina del ruolo che le diverse culture umane attribuiscono a questi “sommovimenti geologici del pensiero”, si passeranno in rassegna le immagini delle emozioni, tra mito, arte e scienza per poi concludere con il ruolo che esse rivestono nel marketing e nella comunicazione aziendale, assieme a Matteo Tonon, imprenditore e vicepresidente della Tonon Spa di Manzano.
 
I lavori cominceranno con i saluti di Furio Honsell, presidente di Friuli Innovazione e sindaco di Udine e di Giorgio Camassa dell’Università di Udine, che modererà anche il dibattito. La partecipazione è aperta a tutti. Per informazioni e iscrizioni: www.friulinnovazione.it
 
FONTE: UFFICIO STAMPA FRIULI INNOVAZIONE

Sullo stesso tema

Martedì 25 Febbraio

Online il seminario di Massimo Recalcati sulle radici bibliche della psicanalisi

Sul canale PlayUniud dell’Università di Udine

Sabato 23 Novembre

La "Metamorfosi" nella scuola: educare insieme a Kafka

Il 26 novembre alle 18 a Palazzo Antonini conferenza di Federico Collaoni