Il gioco delle emozioni. Psicanalisi,antropologia, iconologia e marketing a confronto

Conferenza in Castello organizzata da Friuli Innovazione e Ateneo

Un confronto “sperimentale” per indagare le dimensioni delle emozioni in una prospettiva multidisciplinare. È il tema del convegno, organizzato da Friuli Innovazione in collaborazione con l’università di Udine e il patrocinio del Comune di Udine, in programma venerdì 18 dicembre nel Salone del Parlamento del Castello di Udine dal titolo “Il gioco delle emozioni. Psicanalisi, antropologia, iconologia e marketing a confronto”.
 
A partire da come, secondo la psicanalisi, si costruiscono le emozioni, proseguendo con una disamina del ruolo che le diverse culture umane attribuiscono a questi “sommovimenti geologici del pensiero”, per poi passare in rassegna il repertorio delle immagini e concludere con alcune testimonianze imprenditoriali sul ruolo delle emozioni nel marketing. Saranno questi i temi su cui dialogheranno insigni specialisti di psicanalisi (Massimo Cuzzolaro, università La Sapienza di Roma), antropologia (Ivan Bargna, università di Milano Bicocca), iconologia (Claudia Cieri Via, università La Sapienza di Roma), e il vicepresidente di Tonon Spa Matteo Tonon. Il dibattito sarà moderato da Giorgio Camassa, professore al dipartimento di Storia e tutela dei beni culturali dell’università degli Studi di Udine.
 
FONTE: FRIULI INNOVAZIONE

Sullo stesso tema

Lunedì 10 Dicembre

A Friuli Innovazione le idee prendono forma in soli due giorni

Il 18 e il 19 dicembre arriva Fast Prototyping, workshop gratuito per concretizzare un progetto in tempi brevi con il Design Thinking

Martedì 14 Marzo

Collaborazione università-aziende: successo del progetto HEaD

Iniziativa finanziata dalla Regione Friuli Venezia Giulia