Giovedì 3 dicembre, alle 9.30, a palazzo Caiselli a Udine

Il lavoro per gli umanisti: opportunità e prospettive in Friuli Venezia Giulia

Gli studenti incontrano Loredana Panariti e Rita Auriemma

Udine, 1 dicembre 2015 – “Progettare il futuro. Orientare lo studio”. È il titolo dell’incontro che si terrà all’Università di Udine giovedì 3 dicembre tra gli studenti dei corsi di studio dell’area umanistica e l’assessore regionale al lavoro, Loredana Panariti, e la direttrice dell’Istituto regionale per il patrimonio culturale del Friuli Venezia Giulia, Rita Auriemma. L’appuntamento è alle 9.30, nella sala del Tiepolo di palazzo Caiselli (vicolo Florio 2) a Udine.

Obiettivo dell’iniziativa è creare e fortificare i legami tra il mondo della formazione universitaria e le realtà istituzionali regionali impegnate nell'inserimento nel mondo del lavoro, informando su novità e percorsi e dando agli studenti l'opportunità di un dialogo diretto con i rappresentanti del settore. In questo caso, l’appuntamento è rivolto, in particolare, a studenti e laureati dei corsi di studio dell’area dei Beni culturali e Lettere.
 
Tema dell’intervento di Panariti sarà “Il lavoro degli umanisti. Strutture e risorse nella regione Friuli Venezia Giulia”, mentre Auriemma farà il punto su “Il sistema integrato dei beni culturali del Friuli Venezia Giulia: opportunità e prospettive per gli operatori culturali”.
 
I lavori saranno introdotti dai delegati d’ateneo, Laura Rizzi, per i servizi di orientamento e tutorato, e Marco Sartor, per il placement.
 
L’incontro, promosso dai coordinatori dei corsi di studio dell'area dei beni culturali e lettere, è organizzato in collaborazione con l’Università di Trieste, con la quale Udine ha in comune cinque corsi di studio interateneo nel settore umanistico. 

Sullo stesso tema

Sabato 5 Luglio

Al via “Orientamenti”, per i futuri studenti tre giornate di istruzioni alla vita pratica all’Università di Udine

Dal 7 al 9 luglio a Palazzo di Toppo Wassermann e a Palazzo Antonini

Venerdì 21 Marzo

Oltre 4000 studenti delle scuole superiori alle prime due giornate della trentesima edizione dello Student Day

Da Friuli Venezia Giulia e Veneto, un centinaio anche da Campania, Emilia Romagna, Lazio, Lombardia, Marche, Puglia, Sicilia

Venerdì 31 Gennaio

Pordenone, due giornate di orientamento per gli studenti delle scuole superiori

Lunedì 3 e martedì 4 febbraio, dalle 8.30, al campus di via Prasecco