Incontro organizzato da Ateneo, Associazione avvocati amministrativi Fvg, Tar e Regione

Il precedente giurisprudenziale nel diritto amministrativo

Convegno venerdì 10 ottobre, dalle 15, alla Camera di Commercio di Trieste

Venerdì 10 ottobre, dalle 15, in Sala maggiore della Camera di commercio di Trieste (piazza della Borsa, 14), si terrà il convegno “Lo stare decisis nel processo amministrativo: tra dottrina e giurisprudenza (in margine al manuale di Marcello Clarich)”. L’incontro si propone di analizzare il tema della vincolatività del precedente giurisprudenziale nel diritto amministrativo. L’evento è organizzato dall’Associazione avvocati amministrativisti Friuli Venezia Giulia, dall’Università di Udine, dal Tribunale amministrativo regionale e dalla Regione Friuli Venezia Giulia.

Nell’occasione, la presentazione del manuale di Marcello Clarich, professore all’Università Luiss di Roma, contribuirà alla riflessione sul ruolo e il contributo della dottrina in uno scenario in cui il diritto è multiforme e continuamente in divenire.

Su questi temi si confronteranno Enrico Follieri dell’Università di Foggia, Chiara Cacciavillani dell’Università di Padova, Aristide Police dell’Università di Tor Vergata, Andrea Maltoni dell’Università di Ferrara, Mauro Renna dell’Università del Sacro Cuore di Milano. L’incontro, presieduto da Franco Gaetano Scoca, professore emerito all’Università La Sapienza di Roma, sarà concluso da Maria Alessandra Sandulli dell’Università di Roma Tre e presidentessa dell’Associazione italiana tra i professori di Diritto amministrativo.

L’evento, organizzato sotto la direzione scientifica di Marcello M. Fracanzani dell’Ateneo di Udine, è il XXII incontro del ciclo “Il diritto amministrativo che cambia. Per fare il punto su…”. La partecipazione all’incontro – patrocinato da Comune di Udine, Ordine degli avvocati di Trieste, Unione triveneta e Camera di commercio di Trieste – verrà riconosciuta con 4 crediti nell’area del diritto amministrativo dal consiglio dell’Ordine degli avvocati di Udine.

Sullo stesso tema

Lunedì 20 Maggio

Scienze giuridiche: nuova sede per il dipartimento di Scienze giuridiche

Si trova in via Tomadini 3, nell’edificio restaurato che in passato ospitava la sezione femminile dell’Istituto Renati

Venerdì 17 Maggio

Il dipartimento di Scienze giuridiche inaugura la nuova sede

Si trova in via Tomadini 3, nell’edificio restaurato che in passato ospitava la sezione femminile dell’Istituto Renati

Mercoledì 24 Maggio

Giurisprudenza, a Dario Dall'Ava la laurea magistrale alla memoria

L'Ateneo di Udine ha assegnato il titolo allo studente veneto scomparso prematuramente