Appuntamento martedì 8 marzo alla Fondazione Crup a Udine

Il Regno d'Italia e l'unificazione amministrativa

Conferenza di Umberto Allegretti organizzata dalla Scuola Superiore dell’ateneo

“L’unificazione amministrativa nel Regno d’Italia”. È il tema della conferenza che Umberto Allegretti, fra i massimi studiosi italiani di storia costituzionale e amministrativa, terrà martedì 8 marzo, alle 17, nella sala conferenze della Fondazione Crup, in via Manin 15, a Udine. L’incontro, organizzato dalla Scuola Superiore dell’università di Udine, rientra nel ciclo di conferenze “A 150 anni dall’Unità d’Italia: rileggere il Risorgimento tra storia e cultura”.
 
Al centro della conferenza il ruolo essenziale dell’amministrazione nello Stato unitario. Allegretti affronterà la questione della riforma amministrativa vista come «problema onnipresente e mai risolto». Parlando di unità politica e di uniformità amministrativa si soffermerà sull’unificazione “piemontese”. Approfondirà, in particolare, «l’accentramento amministrativo e la struttura gerarchico-autoritaria dell’amministrazione». Utilizzando la chiave interpretativa dell’ “evoluzione nella continuità”, lo studioso spiegherà poi l’eredità delle epoche seguenti, in particolare quella dello Stato fascista. Infine, considererà il ruolo dell’amministrazione nella Costituzione democratica, illustrando i profili di continuità e le principali riforme del modello amministrativo nella vita della Repubblica.
 
Il professor Umberto Allegretti ha insegnato diritto amministrativo e diritto costituzionale nelle università di Cagliari e Firenze. La sua opera ha riguardato altresì la storia costituzionale e amministrativa. Tra le sue pubblicazioni più recenti figurano: Diritti e stato nella mondializzazione (Città aperta, 2002) e L’amministrazione dall’attuazione costituzionale alla democrazia partecipativa (Giuffrè, 2009). Ha inoltre curato Democrazia partecipativa. Esperienze e prospettive in Italia e in Europa (Firenze University Press, 2010).

Sullo stesso tema

Mercoledì 12 Giugno

Adelaide Ristori, teatro e impegno risorgimentale

Giovedì 14 giugno, alle 18, a Palazzo Antonini

Lunedì 3 Giugno

Ritratti e Risorgimento: una questione di famiglia

Giovedì 6 giugno, alle 17, in sala Gusmani a Palazzo Antonini

Mercoledì 8 Maggio

Riscoprire il Risorgimento friulano: storie da conoscere, oggetti da raccontare

Dal 9 maggio al 10 ottobre cinque incontri