Il ruolo del preparatore atletico: dalla laurea in Scienze motorie allo sport di alto livello

Il 30 maggio, alle 14, alla Casa dello studente di Gemona del Friuli

“Il ruolo del preparatore atletico”. È il tema dell’incontro che l’Università di Udine terrà giovedì 30 maggio, alle 14, nell’aula 1 della Casa dello studente di Gemona del Friuli (piazzale Simonetti 1). Si parlerà del percorso professionalizzante che va dalla laurea in Scienze motorie allo sport di alto livello.

Interverranno: Alberto Botter, data analyst & sport scientist della Benetton Rugby di Treviso; Dario de Conti, preparatore fisico dell’Universo Treviso basket; Diego Bragato, responsabile performance della Federazione ciclistica italiana; Francesco Tonizzo, performance data analyst dell’Udinese Calcio; Matteo Cencig, preparatore atletico professionista della Federazione italiana gioco calcio e fondatore e titolare di Mcsport, centro di allenamento specializzato.

L’appuntamento è organizzato dai corsi di laurea in Scienze motorie e Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattate del Dipartimento di Medicina dell’Ateneo friulano.

Sullo stesso tema

Giovedì 27 Luglio

Scienze motorie, conferiti i premi di laurea "Marco Fantoni" e festeggiati i neodottori

A Gemona del Friuli due cerimonie con i laureati e le laureate del corso triennale dell'Università di Udine

Martedì 25 Luglio

Scienze motorie, conferimento premi di laurea "Marco Fantoni" e Graduation Day

Giovedì 27 luglio, dalle 11, al Cinema Teatro Sociale di Gemona, in via XX settembre

Venerdì 7 Maggio

“Movinsi”, Scienze motorie punta sul virtual training per la salute degli over 65 in tempo di Covid

Oltre 40 i partecipanti coinvolti nel progetto di ricerca Italia-Austria, guidati a distanza da un pool di esperti del corso di laurea con sede a Gemona