Nell’ambito degli “Incontri del martedì” dei corsi di laurea in Banca e finanza

Il welfare italiano tra diritti e sostenibilità

A Pordenone conferenza martedì 2 maggio, alle 12

A Pordenone incontro dedicato a “Il welfare italiano tra diritti costituzionali e sostenibilità economica” martedì 2 maggio, alle 12, nell’auditorium del campus universitario dell’Università di Udine (via Prasecco 3). A parlarne sarà Valeria Filì, docente di diritto del lavoro dell’Ateneo friulano, delegata del rettore per le pari opportunità e presidente del Comitato unico di garanzia dell’università.

La professoressa Filì ragionerà di diritti sociali, del loro fondamento costituzionale e del loro costo, ponendo sul tappeto le questioni oggi di maggiore attualità: la longevità della popolazione italiana, il calo demografico e la sostenibilità del welfare che abbiamo costruito dalla fine dell’800 ad oggi.

Nell’occasione sarà presentato il volume open access “Quale sostenibilità per la longevità?”, curato da Valeria Filì e finanziato dalla Fondazione Friuli. Il volume raccoglie una parte dei risultati della ricerca “Alt Frailty” condotta dal Gruppo interdisciplinare sull’invecchiamento attivo dell’Università di Udine.

L’appuntamento è organizzato nell’ambito degli “Incontri del martedì” promossi dai corsi di laurea triennale e magistrale in Banca e finanza del Dipartimento di Scienze economiche in collaborazione con il Consorzio universitario di Pordenone.

Sullo stesso tema

Giovedì 25 Settembre

Ateneo sostenibile: più verde, salutista, attento al risparmio energetico, riciclone

Il rettore Pinton «l’Ateneo ha fatto proprio e consolidato un modello gestionale virtuoso»

Lunedì 22 Settembre

Firmata la convenzione sulla sostenibilità tra Udinese Calcio e Università di Udine

Si rafforza la collaborazione tra il club e l’ateneo

Lunedì 3 Marzo

Sostenibilità in azienda, formati 21 imprenditori e dirigenti green

Arrivano da Friuli Venezia Giulia, Toscana e Veneto