Lavori finanziati anche dalla Fondazione Friuli

Inaugurazione della nuova cantina sperimentale di microvinificazione

Mercoledì 24 luglio, alle 17, nella sede di Sant’Osvaldo a Udine

La nuova cantina sperimentale per la microvinificazione dell’Azienda agraria universitaria “Antonio Servadei” dell’Ateneo friulano sarà inaugurata mercoledì 24 luglio, alle 17, nella sede di Sant’Osvaldo a Udine (via Pozzuolo 324).

Interverranno: il rettore Roberto Pinton; il direttore dell’Azienda agraria Piergiorgio Comuzzo; il direttore del Dipartimento di Scienze agroalimentari, ambientali e animali, Edi Piasentier, e il presidente della Fondazione Friuli, Giuseppe Morandini.

La cantina, realizzata anche con il sostegno della Fondazione Friuli, è destinata alla vinificazione sperimentale delle uve prodotte dall’Azienda agraria, alla didattica e alla realizzazione di studi e ricerche in collaborazione con enti pubblici e aziende.

Sullo stesso tema

Mercoledì 8 Ottobre

Acquacoltura sostenibile e circolare, nuovo impianto all’Azienda agraria universitaria “Antonio Servadei”

Unico nel Triveneto, sarà inaugurato venerdì 10 ottobre, alle 15, a Pagnacco. Al mattino, dalle 9, convegno sull’acquacoltura sostenibile e competitiva nella sede del Dipartimento di Scienze agroalimentari

Lunedì 5 Agosto

Oro e argento internazionali per i vini dell’Azienda agraria universitaria “Servadei”

Per l’ “Oro dei Patriarchi” e il “Rosso dei Patriarchi” all’International University Wine Competition

Mercoledì 24 Luglio

Uniud Eno Lab, la nuova cantina sperimentale di microvinificazione

A supporto della ricerca viticolo-enologica e dei corsi di laurea Viticoltura ed enologia e di laurea magistrale in Viticoltura, enologia e mercati vitivinicoli