Lunedì 23 novembre alle 10 nel polo scientifico dei Rizzi

Informatica e intelligenza artificiale: confronto sul tema della comunicazione

Si conclude con Anna Esposito e Andrea Marini il ciclo di incontri organizzati dal dipartimento di Economia, società e territorio

“Recenti sviluppi nello studio della comunicazione: una prospettiva informatica e neurocognitiva” è il tema del seminario di studi avanzati che si terrà lunedì 23 novembre alle 10 nella saletta del dipartimento di Economia, società e territorio dell’università di Udine in via delle Scienze 208. I relatori Anna Esposito, docente di Computer Science nel dipartimento di Psicologia della Seconda Università di Napoli, e Andrea Marini, docente di Neurolinguistica nel dipartimento di Scienze filosofiche e storico sociali dell’ateneo di Udine e ricercatore al laboratorio di Neurologia clinica e comportamentale della Fondazione Santa Lucia di Roma, interverranno rispettivamente su "La percezione multimodale dell’emozione” e “Correlati neurocognitivi della competenza plurilingue”.
 
«Il seminario – spiega l’organizzatrice Leopoldina Fortunati, docente di Teorie e tecniche dei nuovi media all’università di Udine - nasce dal tentativo di far dialogare tre discipline diverse, intelligenza artificiale, neuroscienze e informatica, per sviluppare uno sguardo complesso su una tematica unica: quella della comunicazione». L’incontro chiude il ciclo di seminari sul tema della comunicazione organizzati dal dipartimento di Economia, società e territorio dell’ateneo «che hanno ospitato recentemente a Udine – dice Fortunati - studiosi di fama internazionale, quali l’australiano Larry Stillman e il sociologo canadese Barry Wellman. Durante quest’ultimo incontro l’Ateneo ha trasmesso per la prima volta la conferenza in streaming, permettendo a un pubblico internazionale di interagire con il relatore».

Sullo stesso tema

Giovedì 20 Marzo

L'intelligenza artificiale in ambito didattico: terzo incontro della Biblioteca Austriaca

Conferenza di Cristina Barberini sul concetto di Kaffeehauskult(o)ur come luogo di scambio tra diverse prospettive culturali

Domenica 2 Marzo

L’intelligenza artificiale, una tecnologia abilitante per una economia sostenibile

A Pordenone, il 4 marzo, alle 12, incontro con Roberto Siagri

Martedì 7 Gennaio

Robot e intelligenza artificiale, su PlayUniud l’incontro del festival “Collega-menti”

Online l’evento, moderato Barbara Gallavotti, con Pier Luca Montessoro, Mario Rasetti, Giulio Sandini e Nicola Serra