Da lunedì 8 a giovedì 11 ottobre
nella capitale belga

Innovazione e sviluppo regionale, l'ateneo partecipa agli Open Days 2007

A Bruxelles eventi dedicati a ricerca,
innovazione e crescita

        L’Università di Udine, in collaborazione con la Regione Friuli Venezia Giulia, sarà presente agli Open Days 2007, una serie di eventi dedicati a innovazione, crescita e occupazione, che si terranno a Bruxelles da lunedì 8 a giovedì 11 ottobre nell’ambito della Settimana europea delle regioni e delle città promossa dall’Unione europea. Open Days prevede numerosi workshop e seminari. Parallelamente si terrà l’Investors’ cafè, un vero e proprio caffè inteso come punto di incontro tra rappresentanti del mondo economico, finanziario, delle istituzioni, della pubblica amministrazione e della ricerca dedicato ai vari aspetti dello sviluppo regionale. 

        La partecipazione dell’ateneo friulano agli Open Days prevede la presenza allo stand della Regione; incontri con rappresentanti di istituti bancari nell’ambito degli Investors’ Cafè per promuovere il lancio di progetti innovativi dell’ateneo; la partecipazione di una delegazione di studenti dei corsi di laurea in Studi europei e Relazioni pubbliche che potranno anche visitare le sedi della Commissione e del Parlamento Europeo e incontrare i rappresentanti della Commissione, della Banca europea degli investimenti, dell’Ufficio regionale di collegamento e della Rappresentanza permanente dell’Italia presso l’Unione europea. La visita degli studenti è organizzata nell’ambito del programma Jean Monnet, “Insegnamento sull’azione europea nell’Università”. 

        Infine, martedì 23 ottobre alle 10.00, presso l’aula multimediale del polo scientifico dell’ateneo, in via delle Scienze 208, a Udine, videoconferenza sul tema “Chi ricerca…conosce” in collegamento con il Liaison office della Regione Friuli Venezia Giulia a Bruxelles e l’Università Palacky di Olomouc, nella Repubblica Ceca.

Sullo stesso tema

Venerdì 19 Ottobre

Europa, conoscenza e ricerca: strategie per una cooperazione interregionale

Videoconferenza Ateneo-Regione con Bruxelles e Olomouc Partecipano Stefano Fantoni, Fabio Feruglio e Furio Honsell