Intelligenza artificiale, Cafc e Ateneo insieme per realizzare una infrastruttura tecnologica

Venerdì 21 giugno, alle 11, a Palazzo Antonini-Maseri, firma della convenzione e presentazione della collaborazione

Cafc spa – il maggior gestore del servizio idrico integrato del Friuli Venezia Giulia – e Università di Udine, collaboreranno per realizzare e gestire un’infrastruttura tecnologica a supporto dell’intelligenza artificiale che sarà impiegata nella ricerca e al servizio del territorio.

La convezione che sancirà la collaborazione sarà firmata e presentata venerdì 21 giugno, alle 11, nel Salone d’onore del Palazzo Antonini-Maseri (via Gemona 5, Udine).

Interverranno: il rettore, Roberto Pinton; il presidente di Cafc, Salvatore Benigno; il direttore generale dell’Azienda sanitaria universitaria Friuli centrale (Asufc), Denis Caporale; i referenti scientifici del progetto, Gian Luca Foresti e Daniele Goi, rispettivamente docenti di informatica e di ingegneria sanitaria-ambientale dell’Ateneo friulano.

Sullo stesso tema

Giovedì 20 Marzo

L'intelligenza artificiale in ambito didattico: terzo incontro della Biblioteca Austriaca

Conferenza di Cristina Barberini sul concetto di Kaffeehauskult(o)ur come luogo di scambio tra diverse prospettive culturali

Domenica 2 Marzo

L’intelligenza artificiale, una tecnologia abilitante per una economia sostenibile

A Pordenone, il 4 marzo, alle 12, incontro con Roberto Siagri

Martedì 7 Gennaio

Robot e intelligenza artificiale, su PlayUniud l’incontro del festival “Collega-menti”

Online l’evento, moderato Barbara Gallavotti, con Pier Luca Montessoro, Mario Rasetti, Giulio Sandini e Nicola Serra