Intelligenza artificiale, Cafc e Ateneo insieme per realizzare una infrastruttura tecnologica

Venerdì 21 giugno, alle 11, a Palazzo Antonini-Maseri, firma della convenzione e presentazione della collaborazione

Cafc spa – il maggior gestore del servizio idrico integrato del Friuli Venezia Giulia – e Università di Udine, collaboreranno per realizzare e gestire un’infrastruttura tecnologica a supporto dell’intelligenza artificiale che sarà impiegata nella ricerca e al servizio del territorio.

La convezione che sancirà la collaborazione sarà firmata e presentata venerdì 21 giugno, alle 11, nel Salone d’onore del Palazzo Antonini-Maseri (via Gemona 5, Udine).

Interverranno: il rettore, Roberto Pinton; il presidente di Cafc, Salvatore Benigno; il direttore generale dell’Azienda sanitaria universitaria Friuli centrale (Asufc), Denis Caporale; i referenti scientifici del progetto, Gian Luca Foresti e Daniele Goi, rispettivamente docenti di informatica e di ingegneria sanitaria-ambientale dell’Ateneo friulano.

Sullo stesso tema

Venerdì 21 Giugno

Intelligenza artificiale: accordo Cafc-Ateneo per un super centro di calcolo a energia pulita e rinnovabile

Sarà realizzato nella “Centrale idroelettrica Ancona”, vicino al polo scientifico. Primo obiettivo: due progetti per la diagnosi di malattie rare finanziati dalla Regione Friuli Venezia Giulia

Mercoledì 24 Aprile

Semplificare i documenti clinici con l’intelligenza artificiale, l’Ateneo terzo nella prima sfida internazionale

Con il Laboratorio di informatica medica, telemedicina e E-health del Dipartimento di Scienze matematiche, informatiche e fisiche

Lunedì 8 Aprile

Il ruolo di ChatGpt nell’insegnamento delle lingue

Seminario martedì 9 aprile, alle 10, nella Sala Florio di Palazzo Florio