Seconda settimana della manifestazione dell’Università e del Comune di Pordenone

Investire in azioni, pro e contro; trasparenza bancaria e finanziaria, “Wall Street”

L’11 e 12 ottobre a Pordenone i nuovi appuntamenti di “Pn Trading Places”, il festival dell’educazione finanziaria

A Pordenone seconda settimana di attività del festival dell’educazione finanziaria “Pn Trading Places”, organizzato per il quarto anno consecutivo dall’Università di Udine e dal Comune.

Domani, venerdì 11 ottobre, alle 15.30, a Casa Zanussi (via Concordia 7), il direttore del festival, Stefano Miani, illustrerà gli strumenti di investimento a reddito variabile come, ad esempio, le azioni. Saranno approfondite le caratteristiche tecniche di questo tipo di investimento, con particolare riferimento al rischio. L’incontro è realizzato in collaborazione con l’Università della terza età di Pordenone.

Sabato 12, alle 10, nella Biblioteca civica ritornano le Botteghe del sapere. Il tema sarà “La trasparenza bancaria e finanziaria” e verrà affrontato da Massimo Lembo, docente del Dipartimento di Scienze economiche e statistiche dell’Ateneo friulano. L’illustrazione verrà ripetuta alle 11 e alle 12. Le Botteghe infatti sono un punto di incontro pubblico, in dialogo con i cittadini, in cui vengono spiegati alcuni argomenti di cultura finanziaria di immediata utilità. L’evento si ripeterà ogni sabato, tre volte nel corso della mattinata, fino a novembre.

Sabato 12 ottobre, alle 15.30, a Casa Zanussi, sarà proiettato il film “Wall street” di Oliver Stone (1987) nell’ambito del ciclo “Cinema e finanza”, anche questo organizzato con l’Università della terza età.

Sempre nell’ambito del festival proseguono le lezioni di alfabetizzazione finanziaria nelle scuole medie e superiore di Pordenone tenute da docenti e laureandi dei corsi di laurea e di laurea magistrale in Banca e finanza.

“Pn Trading Places” è nato in collaborazione con il Comitato interministeriale per l’educazione finanziaria ed è frutto dell’esperienza pluriennale dei corsi di laurea e laurea magistrale in Banca e finanza. Si avvale inoltre dalla collaborazione di numerose realtà associative del Nordest.

Sullo stesso tema

Giovedì 6 Novembre

Finanza e transizione energetica a Pn Trading Places

Venerdì 7 novembre, ore 9, auditorium della Regione a Pordenone, con, fra gli altri: Stefano Besseghini, presidente dell’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera), Luca Miraglia, responsabile della Funzione mercati energetici del Gestore dei servizi energetici (Gse); Barbara Zilli, assessore regionale alle Finanze

Lunedì 3 Novembre

Il ruolo della finanza: mondo del lavoro, transizione energetica, futuro delle banche, gestione del risparmio

Il 6 e 7 novembre all'auditorium della Regione a Pordenone

Martedì 28 Ottobre

Finanza e sport, parte “Pn Trading Places” il festival dell’educazione finanziaria

Venerdì 31 ottobre, alle 15.30, nell’auditorium della Regione a Pordenone: con il sindaco Alessandro Basso, il rettore Angelo Montanari e le conclusioni del vicepresidente dalla Regione Friuli Venezia Giulia Mario Anzil