Ciclo di incontri dedicati a una rilettura critica delle principali opere del grande scrittore

Kafka: l’identità ebraica e il bilinguismo ceco-tedesco

Conferenza mercoledì 20 aprile, ore 17.30, palazzo Garzolini – di Toppo Wassermann a Udine

František Kafka, uno scrittore ceco mancato?” è il titolo della conferenza che si terrà all’Università di Udine mercoledì 20 aprile, alle 17.30, nell’aula 8 di palazzo Antonini a Udine (via Petracco 8). Interverrà Emiliano Ranocchi, slavista e germanista dell’Ateneo friulano. Il relatore analizzerà, in particolare, il bilinguismo ceco-tedesco del grande scrittore e l’influenza dell’identità ebraica nelle sue opere. 

L’appuntamento rientra in un ciclo d’incontri dedicato a una rilettura critica delle principali opere di una delle maggiori figure della letteratura del XX secolo. 

Le conferenze sono organizzate dal dipartimento di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società dell’Ateneo friulano in collaborazione con l’Associazione biblioteca austriaca e il Forum austriaco di cultura.

Sullo stesso tema

Sabato 8 Novembre

Literary Club, cinque incontri letterari a Palazzo Antonini

Progetto del Dipartimento di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società e dell’Associazione laureati in lingue e letterature straniere

Lunedì 24 Marzo

Scoprire la narrativa contemporanea e riflettere sul suo impatto sulla società

Il 28 marzo, dalle 17, a Palazzo Antonini, un approfondimento sulle tematiche e gli stili della letteratura recente

Domenica 23 Marzo

Studenti delle scuole secondarie premiati nel segno della creatività

Il 25 marzo a Palazzo Antonini l’Università di Udine ospita la cerimonia di premiazione