L’omaggio dell’Università di Udine a Pier Giorgio Bressani, uomo delle istituzioni e del Friuli

Il rettore Roberto Pinton esprime il cordoglio e la gratitudine dell’Ateneo

«L’Università di Udine ricorda con grande rimpianto e tristezza Pier Giorgio Bressani, autorevole figura delle istituzioni repubblicane, uomo del Friuli, di elevata statura umana e intellettuale, che ha lasciato una indelebile traccia del suo prezioso contributo per la crescita del nostro Ateneo, frutto di grande esperienza pubblica e competenza giuridica». 

Con queste parole il rettore dell’Università di Udine, Roberto Pinton, esprime il cordoglio e la gratitudine della comunità universitaria friulana verso Pier Giorgio Bressani, uno dei padri costituenti, nel 2011, del nuovo Statuto dell’Ateneo friulano e, in precedenza, attivo nelle iniziative legislative per l’istituzione e lo sviluppo dell’Ateneo. 

Bressani, infatti, nel 2011 fece parte della Commissione di revisione dello Statuto dell’Università di Udine «per il suo alto profilo culturale e istituzionale e le conclamate competenze». Sotto il rettorato di Cristiana Compagno, venne designato dal Consiglio di amministrazione dell’Ateneo come componente esterno della Commissione su proposta dell’allora Fondazione Crup, ora Fondazione Friuli. 

Come sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri dal 1976 al 1981 e fino al 1985 come deputato, Bressani è stato attivo nelle iniziative legislative per l’istituzione e l’ampliamento dell’Università di Udine. Nel 1985 si dimise da parlamentare perché eletto sindaco di Udine e in tale veste ha fatto parte del Consiglio di amministrazione dell’Ateneo friulano fino al 1990, anno fu eletto dal Parlamento nel Consiglio superiore della magistratura. 

Bressani fu tra i padri costituenti della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia. Nel 1964 venne designato componente della Commissione paritetica per le norme di attuazione dello statuto della Regione. 

Sullo stesso tema

Mercoledì 20 Luglio

Tre nuovi pilastri per sostenere le inedite sfide dell’ateneo friulano

Rinnovata la convenzione tra Fondazione Friuli e Università di Udine, previsto per il 2022 un contributo da 800mila euro