Nuovo appuntamento con “Cinema e diritto”, il cineforum dell’Ateneo

La crisi finanziaria nel cinema italiano: proiezione del film "Il gioiellino"

Venerdì 8 maggio, ore 14, aula 2 del polo economico-giuridico

Venerdì 8 maggio, alle 14, nell’aula 2 del polo economico-giuridico dell’Università di Udine (via Tomadini 30), appuntamento con il film “Il gioiellino” (2011), diretto da Andrea Molaioli. Dopo la proiezione, Enrico Amati (docente di Diritto penale) condurrà l’analisi e il dibattito sulle tematiche giuridiche del film. L’incontro, a ingresso gratuito e aperto a tutti gli interessati, rientra nel ciclo “Cinema e diritto”, la rassegna cinematografica organizzata dal Dipartimento di scienze giuridiche dell’ateneo friulano col patrocinio del Comune di Udine.

La pellicola, con Toni Servillo e Remo Girone, narra la vicenda del crollo finanziario dell’azienda agro-alimentare “Leda”, fallita a causa di una spregiudicata e irresponsabile politica gestionale. La storia è ispirata alle vicende del crac Parmalat e propone una riflessione sulla crisi economica globale di inizio millennio.

Sullo stesso tema

Domenica 11 Maggio

Cinema e gaslighting, l’abuso e la manipolazione psicologica su pellicola

Il 15, 22 e 29 maggio proiezione di “Gaslight”/“Angoscia” di Cukor, “Il sospetto” di Hitchcock, “Lo specchio scuro” di Siodmak

Mercoledì 19 Giugno

Ecovisioni, il cinema all'aperto dell'Università di Udine

Dal 20 giugno all’11 luglio, il giovedì alle 21, quattro proiezioni su temi ambientali

Martedì 28 Febbraio

Confinare, presentazione del film del Circolo della stampa

Nell’ambito del progetto “Il confine dentro – dentro il confine” con gli studenti degli Atenei di Udine e di Trieste