Promossa dalla sezione di germanistica del Dipartimento di lingue e letterature straniere

La Grande Guerra raccontata dalla letteratura austriaca

Conferenza martedì 11 novembre, alle 17.30, a palazzo Garzolini a Udine

Proseguono all’Università di Udine gli appuntamenti dedicati alla Grande Guerra raccontata dalla letteratura austriaca. “Reduci e altre creature. La guerra negli scritti giovanili di Joseph Roth” è il titolo della conferenza in programma all’ateneo friulano martedì 11 novembre, dalle 17.30, nell’Aula T4 di palazzo Garzolini - di Toppo Wassermann a Udine (via Gemona 92). Marco Rispoli, dell’Università di Padova, parlerà degli scritti giovanili di Joseph Roth in cui vengono descritti il primo conflitto mondiale e le sue conseguenze.

«Da questi testi – spiega la coordinatrice dell’incontro, Sonja Kuri, docente di lingua tedesca all’ateneo udinese – emerge il rifiuto di qualsiasi retorica volta a celebrare l’eroismo e la disciplina militare. È una riflessione sulla fragilità dell’uomo, sulla sofferenza che lo avvicina alle creature animali. La coscienza di questo comune dolore, secondo Roth, era necessaria a non ricadere nella superbia che condusse l’uomo alla catastrofe della guerra. Purtroppo, come mostrano gli sviluppi storici del primo dopoguerra, la sua posizione rimase isolata».

La conferenza rientra nel ciclo di incontri intitolato «La Grande Guerra nella letteratura austriaca». I prossimi appuntamenti vedranno, martedì 25 novembre, Primus-Heinz Kucher intervenire su «Destino e trauma: Galizia e Carpazi nella percezione degli autori austriaci all’inizio della Grande Guerra»; martedì 2 dicembre, Paola Maria Filippi parlare del tema «Solo la storia ricorda con poche parole brevi e secche l’orrore. Gustav Heinse sul fronte del Carso».

La serie di incontri è organizzata dalla sezione di germanistica del Dipartimento di lingue e letterature straniere in collaborazione con l’Associazione biblioteca austriaca e il Forum austriaco di cultura di Milano.

Sullo stesso tema

Lunedì 24 Marzo

Scoprire la narrativa contemporanea e riflettere sul suo impatto sulla società

Il 28 marzo, dalle 17, a Palazzo Antonini, un approfondimento sulle tematiche e gli stili della letteratura recente

Domenica 23 Marzo

Studenti delle scuole secondarie premiati nel segno della creatività

Il 25 marzo a Palazzo Antonini l’Università di Udine ospita la cerimonia di premiazione

Domenica 16 Marzo

Il dialogo tra Oriente e Occidente, conversazione con Kader Abdolah

Il 19 marzo, alle 10.30, a Palazzo Antonini, l’Ateneo ospita lo scrittore iraniano-olandese