Conferenza mercoledì 23 maggio
alle 10.45 in via delle Scienze

La pietra e il legno, tra rigenerazione e tradimento

Ultimo appuntamento con i “Dialoghi del mercoledì”
della facoltà di Ingegneria

        “La pietra, il legno. I materiali della tradizione tra rigenerazione e tradimento” è il tema dell’incontro che si terrà mercoledì 23 maggio alle 10.45 nell’Aula D della facoltà di Ingegneria in via delle Scienze 208 a Udine, ultimo appuntamento del ciclo di conferenze “Dialoghi del mercoledì”, promosse dai corsi di laurea in Architettura della facoltà di Ingegneria e dal Consorzio universitario del Friuli. 

        Dopo l’introduzione di Giorgio Cacciaguerra dell’Università di Trento sono previsti gli interventi di Claudio D’Amato del Politecnico di Bari (Tra lastra e concio c’è un abisso: ma nessuno ci bada), Augusto Romano Burelli docente di Composizione architettonica e urbana nei corsi di laurea in Architettura della facoltà di Ingegneria dell’Università di Udine (La pietra pesa eppure è sempre appesa), Franco Laner dell’Università Iuav di Venezia (Il legno tra rigenerazione e degenerazione), Mirko Degano consulente Gruppo Archès (Le grandi volte lignee della Fiera di Rimini). Seguirà il dibattito, coordinato da Giorgio Cacciaguerra e Augusto Romano Burelli.

Sullo stesso tema

Martedì 10 Febbraio

Giovanni Bellini, suggestioni e segreti

Conferenza di Giovanni Carlo Federico Villa

Venerdì 28 Novembre

Omaggio al teatro di Dubrovnik

Incontro dedicato a Marin Držić, il maggior commediografo croato

Martedì 11 Novembre

Migrazioni e diaspore tra internet, cellulari e televisione satellitare

Come, quanto e perché i migranti contemporanei usano le tecnologie dell’informazione e della comunicazione