Appuntamento mercoledì 2 aprile nel polo di via Margreth

La storia del doppiaggio in Italia: conferenza in Ateneo

Daniele Pizzimenti illustrerà storia, teorie dei grandi autori
ed esempi tratti da importanti opere cinematografiche

La storia, le teorie dei grandi autori e alcuni esempi di doppiaggio delle pellicole, tratti da alcune tra le più importanti opere cinematografiche, saranno illustrati mercoledì 2 aprile nell’incontro dal titolo “Storia de doppiaggio in Italia”. Ne parlerà Daniele Pizzimenti, membro dell’associazione Feedback e collaboratore del Centro audiovisivi del comune di Ferrara. L’incontro, aperto a tutti gli interessati e organizzato dal Dipartimento di lingue e letterature straniere, è in programma alle 8 nell’aula 21 del polo di via Margreth 3 a Udine.

Sullo stesso tema

Mercoledì 19 Giugno

Ecovisioni, il cinema all'aperto dell'Università di Udine

Dal 20 giugno all’11 luglio, il giovedì alle 21, quattro proiezioni su temi ambientali

Martedì 28 Febbraio

Confinare, presentazione del film del Circolo della stampa

Nell’ambito del progetto “Il confine dentro – dentro il confine” con gli studenti degli Atenei di Udine e di Trieste

Lunedì 28 Febbraio

Riconoscimento internazionale per Scienze del patrimonio audiovisivo e dell’educazione ai media

Il corso di laurea magistrale segnalato, unico in Italia e fra i sette nel mondo, dalla Federazione internazionale degli archivi cinematografici