Convegno internazionale e seminario con l’Università ‘La Sorbona’ di Parigi

Letteratura e migrazione nelle Americhe e in Australia: spazi, tempi, abitudini e forme del vestire

Dal 15 al 17 ottobre confronto fra studiosi e scrittori italiani, francesi
e centro-latino americani

“Spazi e tempi della migrazione nelle Americhe e in Australia” è il titolo della tre giorni di studi organizzata dall’Università di Udine dal 15 (inizio alle 14.30) al 17 ottobre, nella sala ‘Gusmani’ di Palazzo Antonini (via Petracco 8). L’iniziativa, con studiosi e scrittori italiani, francesi e centro-latino americani, si articola nel convegno internazionale “Abiti e abitudini dei migranti” (martedì 15 e mercoledì 16 ottobre) e nel seminario “Scritture plurali: le migrazioni nello spazio e nel tempo della letteratura / Escrituras plurales: migraciones en espaciosy tiempos literarios” (giovedì 17 ottobre), in collaborazione con l’Università ‘La Sorbona’ di Parigi.

Il convegno analizzerà la contaminazione delle diverse forme di scrittura con le problematiche migratorie in uno spazio che va dalle Americhe all’Australia in tempi diversi, approfondendo i rapporti fra opere e linguaggi, con particolare attenzione a comportamenti e forme del vestire. Il seminario interuniversitario, invece, traccerà le linee fondamentali del migrare nello spazio e nel tempo della letteratura, attraverso geografie ed emozioni molteplici.

I lavori si apriranno, martedì 17 ottobre alle 14.30, con i saluti del rettore Alberto F. De Toni; della delegata dell’Ateneo per l’Internazionalizzazione, Antonella Riem, e del direttore del dipartimento di Lingue e Letterature straniere, Sergio Cappello.

«L’Università di Udine con questo appuntamento – spiega la coordinatrice scientifica, Silvana Serafin, professoressa di Lingua e letterature ispano-americane – si conferma centro di primaria importanza nello studio e nella ricerca nel campo della letteratura della migrazione trans-oceanica e trans-generazionale, in cui convergono approcci scientifico-culturali e testimonianze degli autori».

La tre giorni è organizzata dalla cattedra di Lingua e letterature ispano-americane del dipartimento di Lingue e letterature straniere dell’Ateneo friulano. Hanno inoltre collaborato la Regione Friuli Venezia Giulia, la Fondazione Crup e, per l’Ateneo il Centro internazionale sulle letterature migranti “Oltreoceano”, il dottorato di ricerca in Scienze linguistiche e letterarie e il Centro interdipartimentale di ricerca sulla cultura e la lingua del Friuli (Cirf).

Sullo stesso tema

Lunedì 24 Marzo

Scoprire la narrativa contemporanea e riflettere sul suo impatto sulla società

Il 28 marzo, dalle 17, a Palazzo Antonini, un approfondimento sulle tematiche e gli stili della letteratura recente

Domenica 23 Marzo

Studenti delle scuole secondarie premiati nel segno della creatività

Il 25 marzo a Palazzo Antonini l’Università di Udine ospita la cerimonia di premiazione

Domenica 16 Marzo

Il dialogo tra Oriente e Occidente, conversazione con Kader Abdolah

Il 19 marzo, alle 10.30, a Palazzo Antonini, l’Ateneo ospita lo scrittore iraniano-olandese