Linux Day 2007, all'Università di Udine la giornata del software libero

Dalle conoscenze di base ai segreti del software open source, tre i percorsi dedicati quest’anno a visitatori in erba ed esperti

        Ritorna all’ateneo friulano la giornata del software libero, il “Linux Day 2007”, sabato 27 ottobre dalle 9 alle 17 al Campus dei Rizzi, in via delle Scienze 208 a Udine. Organizzata da IGLU Gruppo Linux Udine, in collaborazione con l’Ateneo di Udine, l’Associazione Cultura Informatica e l’Apple User Group Fvg, la manifestazione quest’anno si presenta rinnovata, organizzata in tre percorsi dedicati a informatici in erba, curiosi, appassionati ed esperti. Nel pomeriggio dalle 14.30 si terrà l’Install fest, momento in cui tutti quanti desiderano provare Linux potranno farselo installare da volontari sul proprio computer.
 
        Il percorso base guiderà i visitatori alla conoscenza di Linux, in ambito scolastico, in casa e in azienda, «offrendo – dice il responsabile di IGLU, Giuseppe Gortan – numerosi spunti di riflessione e illustrando come l’utilizzo di Linux non sia più soltanto riservato a esperti di informatica». Il percorso avanzato prevede seminari, destinati a buoni conoscitori dell’informatica, che tratteranno specifiche tematiche legate all’utilizzo di Linux in contesti particolari. Infine, il percorso avanzato, vera novità del Linux Day 2007 udinese, sarà dedicato all’utilizzo del software open source multipiattaforma, ovvero indipendente dal sistema operativo utilizzato, «per illustrare – conclude Gortan – il potenziale offerto da questa tipologia di software».
 
            Sabato 27 ottobre dalle 9 alle 9.30 in apertura della manifestazione interverranno i responsabili di IGLU Udine, dell’Associazione Cultura Informatica, dell’Apple User Group Fvg, rispettivamente Giuseppe Gortan, Matteo Cicuttin e Marco Pini, e il rettore dell’ateneo di Udine, Furio Honsell. Dalle 9.30 il via ai diversi appuntamenti in parallelo, previsti nell’ambito dei tre percorsi differenziati, che termineranno alle 16.15 prima della chiusura della manifestazione prevista alle 17. A partire dalle 14.30 appuntamento con l’Install fest, in cui un gruppo di volontari installerà Linux sui computer di tutti quanti vorranno provarlo. Informazioni e programma dettagliato della manifestazione sono reperibili on line all’indirizzo http://iglu.cc.uniud.it/linuxday

Sullo stesso tema

Giovedì 26 Ottobre

Software libero: il "Linux Day" ritorna all'Università di Udine

Ingresso libero all’evento locale della manifestazione nazionale. Nel pomeriggio “Install Fest”