Incontro proposto nell’ambito di un progetto volto ad accrescere l’interdisciplinarietà

"L'om paron e vitime", i cambiamenti ambientali della nostra epoca

L'11 giugno, alle 10.30, a Palazzo Antonini, seminario e omaggio alla figura di don Pietrantonio Bellina e al suo pensiero sul rapporto tra uomo e Terra

È intitolato “L’om paron e vitime: i cambiamenti ambientali della nostra epoca. Con un omaggio a don Pietrantonio Bellina, profeta del nostro tempo” il seminario in programma a Udine martedì 11 giugno, alle 10.30, a Palazzo Antonini (via Petracco 8, aula 10). Relatori saranno Angelo Vianello e Matteo Venier, rispettivamente professore emerito di Biochimica vegetale e ricercatore di Letteratura italiana all’Università di Udine. L’incontro, ad accesso libero, è organizzato dal gruppo universitario “Gli Indisciplinati”, un progetto di collaborazione tra studenti e docenti di vari dipartimenti dell’Ateneo friulano che mira a sviluppare la connessione tra le discipline di studio e la condivisione di idee in un’ottica di ecologia integrale.

«Nel corso della mattinata si parlerà dei cambiamenti ambientali in corso sulla Terra causati dall’impatto delle attività umane» spiegano gli organizzatori. «Dopo una breve descrizione delle origini del nostro pianeta e della nostra specie, si valuteranno le conseguenze sugli ecosistemi, nel tempo, di caccia, scoperta dell’America, rivoluzione industriale e, dopo i due conflitti mondiali, della “grande accelerazione”. La presentazione sarà punteggiata da citazioni di don Pietrantonio Bellina, uno straordinario profeta capace di intuire, in sintonia con la scienza o addirittura in anticipo sulla stessa, i pericoli di cui soffre la Terra a causa dell’uomo diventato così paron, ma pure vitime nello stesso tempo».

Sullo stesso tema

Domenica 21 Aprile

Parafrasi, seminario sull'uso didattico

Mercoledì 24 aprile, dalle 15, a Palazzo Antonini e in diretta streaming

Martedì 7 Novembre

Leopardi, seminario sulla lettura contemporanea del poeta

Giovedì 9 novembre, alle 15, a Palazzo di Toppo Wassermann

Lunedì 6 Novembre

Città transfrontaliere, un seminario su criticità e opportunità

Martedì 7 novembre, dalle 17 alle 19, nel Dipartimento di Scienze giuridiche