Riconoscimento importante per la direttrice del Dipartimento di Scienze giuridiche dell’Ateneo friulano

Marina Brollo eletta presidente dell'Associazione italiana di diritto del lavoro e della sicurezza sociale

Prima donna in tale ruolo nei 55 anni di vita dell’Associazione

Marina Brollo, ordinaria di Diritto del lavoro e direttrice del Dipartimento di Scienze giuridiche dell’Università di Udine, è stata eletta neo-presidente dell’Associazione Italiana di Diritto del Lavoro e della Sicurezza Sociale (AIDLaSS) per il triennio 2018-2021. Per la prima volta, nei 55 anni di vita dell’associazione, risulta eletta una donna nel ruolo di presidente dell’organo di rappresentanza dell’appassionata e variegata comunità dei giuslavoristi.

AIDLaSS è un’associazione senza scopo di lucro che si propone di favorire l’approfondimento e la diffusione delle conoscenze scientifiche e delle competenze nell’ambito del diritto del lavoro e della sicurezza sociale sul piano sia nazionale sia internazionale. Inoltre l’AIDLaSS si occupa di formazione e aggiornamento professionale ed è riconosciuta, in apposito elenco ministeriale, come associazione forense specialistica maggiormente rappresentativa. Ne fanno parte docenti italiani e stranieri della materia, ricercatori, magistrati e avvocati operanti nel diritto del lavoro e della sicurezza sociale. In passato, sono stati eletti presidenti dell’AIDLaSS, personaggi illustri noti anche al grande pubblico, come Gino Giugni o il friulano Tiziano Treu (attuale presidente dell’associazione mondiale di diritto del lavoro).

«L’elezione alla presidenza dell’AIDLaSS – dice la professoressa Brollo – è stata in primo luogo un riconoscimento al crescente ruolo femminile nelle carriere universitarie e in secondo luogo alla ventennale esperienza maturata nell’ateneo friulano (come preside di Facoltà, direttrice di Dipartimento, senatrice, delegata al personale e alle pari opportunità). Ma l’orgoglio e la soddisfazione non fa velo alla consapevolezza dell’impegno che mi aspetta per rafforzare il ruolo del diritto del lavoro in questa veloce e complessa fase di trasformazione dell’economia, della società e dell’Università».

Docente di diritto del lavoro, Brollo, originaria di Gemona del Friuli (Udine), è impegnata in diverse aree di ricerca che riguardano: le trasformazioni del paradigma del lavoro e i nuovi contratti, il lavoro agile, nuove dimensioni di tutela della dignità del lavoratore, il mutamento di mansioni del lavoratore, politiche di contrasto alla povertà, promozione delle pari opportunità. Ha diretto diversi progetti di ricerca. Attualmente è componente della commissione nazionale per le abilitazioni nel settore concorsuale del diritto del lavoro e del gruppo di lavoro nazionale ANVUR per la valutazione delle riviste. È co-direttrice della collana Forum ‘Donne e società’ e di riviste lavoristiche.

Sullo stesso tema

Venerdì 12 Settembre

Opportunità transfrontaliere per università e impresa

Il 15 settembre conferenza nell’ambito del progetto Across e di Start Cup Udine

Mercoledì 6 Agosto

Diritto del lavoro, premiati due giovani studiosi del Dipartimento di Scienze giuridiche

A Massimiliano De Falco il premio, ex aequo, “Francesco Santoro Passarelli”, a Gianluca Picco la menzione speciale del premio “Massimo D’Antona”

Venerdì 30 Maggio

Oltre un migliaio di colloqui e più di 200 laureati e studenti al Job Breakfast dell’Ateneo

Presenti 39 aziende che hanno proposto oltre 600 opportunità professionali. In collaborazione con la Fondazione Friuli e il Comune di Udine