Nei due pomeriggi di giovedì 27 e venerdì 28 maggio

Open days dei corsi di laurea magistrale

Presentazioni dei percorsi formativi da parte dei docenti, testimonianze di laureati e spazio per ricevere informazioni e chiarire dubbi

Due giornate di orientamento per conoscere i percorsi formativi dei 35 corsi di laurea magistrale degli 8 Dipartimenti dell’Università di Udine. Nei pomeriggi di giovedì 27 e venerdì 28 maggio l’Ateneo organizza, in modalità online, gli Open days dedicati, in particolare, ai laureati triennali, in vista del proseguimento del loro percorso di studi universitari. Il programma e i moduli di iscrizione per partecipare alle presentazioni dei corsi sono disponibili online.

Gli interessati potranno iscriversi a una o più presentazioni, accedendo così, attraverso la piattaforma MS Teams, alle aule virtuali, dove potranno assistere all’illustrazione dei contenuti e degli sbocchi professionali dei corsi da parte dei docenti e ascoltare le testimonianze di alcuni laureati. Ogni partecipante potrà intervenire per chiedere informazioni: docenti e tutor saranno a disposizione per fornire indicazioni e chiarire dubbi.

Giovedì 27 maggio dalle 15 alle 18 il dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale presenterà i suoi 7 corsi di laurea magistrale (Studi storici. Dall’Antico al Contemporaneo; Filosofia; Archeologia e culture dell’antichità; Italianistica; Gestione del turismo culturale e degli eventi; Scienze del patrimonio audiovisivo e dell’educazione ai media; Storia dell’arte). Dalle 16 alle 18.30 saranno illustrati i 6 corsi di laurea magistrale del dipartimento di Scienze agroalimentari, ambientali e animali (Scienze e tecnologie agrarie; Allevamento e benessere animale; Viticoltura, enologia e mercati vitivinicoli; Analisi e gestione dell’ambiente; Scienze e tecnologie alimentari; Biotecnologie molecolari). Dalle 16 alle 18.30 si terranno le presentazioni dei 6 corsi di laurea magistrale del dipartimento di Scienze matematiche, informatiche e fisiche (Fisica; Data Science and Scientific Computing; Matematica; Informatica; Comunicazione multimediale e tecnologie dell’informazione; Artificial Intelligence & Cybersecurity). Alle 17 il dipartimento di Scienze Giuridiche presenterà il corso di laurea magistrale in Diritto per l’innovazione di imprese e pubbliche amministrazioni.

Venerdì 28 maggio dalle 16 alle 18.30 spazio ai 6 corsi di laurea del dipartimento Politecnico di ingegneria e architettura (Ingegneria per l’ambiente, il territorio e la protezione civile; Ingegneria civile; Architettura; Ingegneria meccanica; Ingegneria gestionale; Ingegneria elettronica). Alle 16.30 il dipartimento di Area medica presenterà il corso di laurea magistrale in Scienza dello sport. Dalle 17 alle 18 appuntamento con i 3 corsi di laurea magistrale del dipartimento di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società (Lingue e letterature europee ed extraeuropee; Comunicazione integrata per le imprese e le organizzazioni; Traduzione e mediazione culturale). Dalle 17 alle 18.30 le presentazioni dei 4 corsi di laurea magistrale del dipartimento di Scienze economiche e statistiche (Banca e finanza; Economics – Scienze economiche; Economia aziendale; International Marketing, Management and Organization).

Sullo stesso tema

Venerdì 10 Ottobre

Tirocini, benessere, sport, accoglienza internazionale: ecco il “Welcome week” per i nuovi studenti dell’Ateneo

Il 13 ottobre dedicato ai tirocini, il 15 al vivere bene l’università, il 16 agli studenti internazionali

Martedì 16 Settembre

L'Ateneo incontra le scuole del Friuli

Martedì 16 settembre, alle 16, a Palazzo Antonini Maseri