Oggi l’incontro fra i rettori De Toni, Fermeglia e il presidente Amadio

Pordenone: decisi linee guida e contenuti del costituendo Dipartimento interateneo

Nella sede della Destra Tagliamento i due atenei regionali avvieranno insieme 4 percorsi di laurea innovativi e fortemente legati al contesto territoriale

In un incontro svoltosi oggi tra le Università di Udine e Trieste, rappresentate rispettivamente dai rettori Alberto Felice De Toni e Maurizio Fermeglia, e il Consorzio universitario di Pordenone, rappresentato dal presidente Giuseppe Amadio, è stato raggiunto un accordo, in ordine alle linee guida e ai contenuti essenziali, per la costituzione di un nuovo Dipartimento interateneo, che avrà sede a Pordenone.

L'accordo prevede l'attivazione, presso il costituendo Dipartimento, di due percorsi di laurea completi (triennale e magistrale), uno in Scienze e tecnologie multimediali, l'altro in Banca e finanza, e di due corsi di laurea magistrale, il primo in Production engineering and management, il secondo in Meccatronica.

Si tratta di un primo traguardo, ancora parziale, ma non per questo meno importante, sia per i contenuti dell'offerta formativa, largamente innovativi e particolarmente attinenti al contesto territoriale nel quale si collocheranno, sia per il significato che l'accordo assume sul piano dell'integrazione e cooperazione scientifica e didattica tra gli Atenei, nella prospettiva di riconduzione a sistema della formazione universitaria regionale.

La costituzione del nuovo Dipartimento, in vista della quale le Università metteranno a disposizione ampie risorse di docenza strutturata, e il territorio, per il tramite del Consorzio, ha già assunto un rilevante impegno finanziario, resta subordinata alla conferma del cofinanziamento regionale del progetto, in ordine al quale la Giunta aveva espresso a suo tempo parere favorevole.

Sullo stesso tema

Giovedì 30 Maggio

Il grande ricatto tecnologico a banche e aziende: il cyber risk oggi a “Futuro contemporaeo”

Venerdì 31 maggio, pericoli e rimedi tecnologici

Lunedì 6 Maggio

"Open Days", alla scoperta delle sedi di Pordenone, Gemona del Friuli e Gorizia

L’iniziativa consentirà di esplorare l’offerta didattica e gli spazi dell’Ateneo friulano

Sabato 27 Aprile

Il punto di vista britannico sulla questione carinziana: 1918-1920

A Pordenone lunedì 29 aprile, alle 12, nell’auditorium del campus di via Prasecco