Per conoscere i corsi di studio attivi in città e tutta l’offerta formativa dell’Ateneo

Pordenone: Open Day venerdì 5 maggio per gli studenti delle scuole superiori

In primo piano i corsi di laurea in Banca e Finanza, Infermieristica e Scienze e tecnologie multimediali

A Pordenone, venerdì 5 maggio, si terrà l’Open Day dell’Università di Udine, la giornata dedicata all’orientamento degli studenti degli ultimi due anni delle scuole superiori. L’appuntamento si terrà dalle 9 alle 12.30 nel campus di via Prasecco 3. L’obiettivo è aiutare i giovani a scegliere in maniera consapevole il futuro percorso universitario dopo la maturità. Gli studenti, e le loro famiglie, potranno approfondire la conoscenza dei tre corsi di laurea triennale attivati in città – Banca e finanza, Infermieristica, Scienze e tecnologie multimediali – e di tutti gli altri corsi di studio dell’Ateneo. Per iscriversi all’evento basta compilare il modulo online Per maggiori informazioni: 0432 556215, cort@uniud.it.

Alle 9.30 sarà il rettore, Roberto Pinton, a inaugurare l’evento: un’opportunità unica per conoscere meglio e direttamente i corsi di studio e gli sblocchi occupazionali, i servizi agli studenti e le strutture universitarie. Seguiranno gli interventi dei delegati dell’ateneo per i servizi di orientamento e tutorato, Laura Rizzi, e per il polo pordenonese, Angelo Montanari. Porteranno inoltre i saluti Patrizia Pavatti dell’Agenzia regionale per il diritto allo studio (Ardis) e il rappresentante del Consorzio universitario di Pordenone.

Il programma - L’Open Day prevede alle 10.30 le presentazioni dei corsi di Banca e finanza nell’aula S3, Infermieristica nell’aula S6, Scienze e tecnologie multimediali nell’aula S1, “Università: istruzioni per l’uso” nell’aula S7, momento dedicato alle informazioni pratiche su modalità d’iscrizione, tasse e servizi. Dalle 11.30 le altre attività: un tour di approfondimento sulle attività didattiche di Scienze e tecnologie multimediali; un laboratorio di analisi dei mercati finanziari con piattaforma Bloomberg, un appuntamento per capire come affrontare efficacemente il test di ammissione alle professioni sanitarie. Infine, alle 12.15 il Girocampus.

Offerta formativa e accoglienza - La manifestazione sarà anche l’occasione per scoprire l’intera offerta formativa dell’Università di Udine, il percorso di eccellenza rappresentato dalla Scuola Superiore “di Toppo Wassermann”. Ma anche il diritto allo studio e le diverse opportunità offerte dall’Ateneo. I ragazzi potranno inoltre confrontarsi con i tutor, i “fratelli maggiori” di ogni studente, i docenti e il personale qualificato che sarà a loro disposizione per chiarire dubbi e proporre soluzioni.

Bus navetta gratuito - L’Ateneo friulano ha anche organizzato un bus navetta gratuito a Pordenone. Partenza alle 8.30 dall’Istituto Flora (via Galileo Ferraris 2). Le altre fermate previste nei punti di raccolta sono (orari indicativi): alle 8.34 al Liceo Grigoletti, alle 8.36 all’Istituto Kennedy (via Interna 7), alle 8.38 a Cinemazero (piazza Maestri del lavoro 3), alle 8.42 alla Stazione ferroviaria (via Pola 1), alle 8.50 arrivo al polo universitario di via Prasecco 3. Il bus navetta sarà poi a disposizione dalle 11.30 alle 12.30 circa, partendo dal campus universitario, per il servizio di ritorno nei punti raccolta. I posti sono ad esaurimento e prenotabili online

Sullo stesso tema

Giovedì 30 Maggio

Il grande ricatto tecnologico a banche e aziende: il cyber risk oggi a “Futuro contemporaeo”

Venerdì 31 maggio, pericoli e rimedi tecnologici

Lunedì 6 Maggio

"Open Days", alla scoperta delle sedi di Pordenone, Gemona del Friuli e Gorizia

L’iniziativa consentirà di esplorare l’offerta didattica e gli spazi dell’Ateneo friulano

Sabato 27 Aprile

Il punto di vista britannico sulla questione carinziana: 1918-1920

A Pordenone lunedì 29 aprile, alle 12, nell’auditorium del campus di via Prasecco