Tutto su corsi laurea, sbocchi occupazionali, servizi, diritto allo studio

Pordenone: ritorna l’Open Day in presenza dedicato agli studenti delle scuole superiori

Giovedì 5 maggio, dalle 9, nel polo di via Prasecco

Il campus di Pordenone (foto Luca Laureati)

Porte aperte agli studenti degli ultimi anni delle scuole superiori alla sede di Pordenone dell’Università di Udine giovedì 5 maggio, dalle 9, in via Prasecco 3/A.  L’“Open Day” dell’Ateneo è una opportunità unica per aiutare i giovani a effettuare una scelta consapevole del proprio futuro percorso universitario. In particolare, potranno approfondire la conoscenza dei corsi di laurea triennali attivi nel capoluogo della Destra Tagliamento: Scienze e tecnologie multimediali, Banca e Finanza, Infermieristica. L’evento dà la possibilità agli studenti interessati, e alle loro famiglie, di conoscere meglio l’offerta formativa complessiva dell’Università di Udine, gli sbocchi occupazionali, il percorso di eccellenza rappresentato dalla Scuola Superiore, i servizi e le opportunità offerte dall’Ateneo. I ragazzi potranno inoltre confrontarsi con i tutor, “fratelli maggiori” di ogni studente e futuro studente, i docenti e personale qualificato. L’iscrizione all’evento, come singolo o come gruppo o classe, è possibile tramite modulo online. Per maggiori informazioni: 0432 556215, cort@uniud.it. Dalle 9 è anche previsto un bus navetta dalla stazione dei treni di Pordenone.

L’Open Day si aprirà alle 9.30 con i saluti del rettore, Roberto Pinton, della delegata per i servizi di orientamento e tutorato, Laura Rizzi, del direttore del Centro polifunzionale dell’Università a Pordenone, Christian Micheloni, e il direttore del Consorzio universitario di Pordenone.

Il programma prevede alle 10.30 le presentazioni dei corsi di laurea triennale di Pordenone: Scienze e tecnologie multimediali nell’aula S1; Banca e Finanza nell’aula S3; Infermieristica nell’aula S6. Seguirà, nell’aula S7, “Università: istruzioni per l’uso” momento dedicato alle informazioni pratiche su modalità d’iscrizione, tasse e servizi. Dalle 11.30 il “Girocampus”, organizzato in collaborazione con il Consorzio universitario di Pordenone, attività di approfondimento, visite ai laboratori e mini-lezioni.

Inoltre, negli spazi del polo pordenonese, dalle 9 alle 12.30, gli stand degli otto dipartimenti dell’Ateneo presenteranno i corsi di laurea triennali, magistrali e a ciclo unico del prossimo anno accademico 2022-23. Si va dai corsi dell’area scientifica, con le scienze agroalimentari, ambientali e animali, l’ingegneria, l’architettura, le scienze matematiche, informatiche, fisiche e multimediali; all’area medica, con i corsi di medicina, delle professioni sanitarie e delle biotecnologie. Dai corsi dell’area economica e giuridica a quelli dell’area umanistica e della formazione, con i corsi di studi umanistici, del patrimonio culturale, di lingue e letterature straniere, comunicazione e formazione.

Sullo stesso tema

Giovedì 30 Maggio

Il grande ricatto tecnologico a banche e aziende: il cyber risk oggi a “Futuro contemporaeo”

Venerdì 31 maggio, pericoli e rimedi tecnologici

Lunedì 6 Maggio

"Open Days", alla scoperta delle sedi di Pordenone, Gemona del Friuli e Gorizia

L’iniziativa consentirà di esplorare l’offerta didattica e gli spazi dell’Ateneo friulano

Sabato 27 Aprile

Il punto di vista britannico sulla questione carinziana: 1918-1920

A Pordenone lunedì 29 aprile, alle 12, nell’auditorium del campus di via Prasecco