Accordo firmato da Alberto De Toni e Giancarlo Cruder

Protocollo d'intesa tra Università e Ge.Tur

Obiettivo: promuovere iniziative culturali per i giovani universitari e i potenziali studenti, in particolare nel settore dell’orientamento a giovani e famiglie

Protocollo d’intesa tra l’Università di Udine e la cooperativa Ge.Tur, realtà regionale nel settore dell’assistenza, del turismo sociale e del tempo libero che opera in sinergia con le istituzioni scolastiche. L’accordo attiva una collaborazione finalizzata alla promozione di iniziative culturali per gli studenti dell’Ateneo e i potenziali studenti, in particolare nel settore dell’orientamento ai giovani e alle loro famiglie. L’intesa ha durata triennale ed è rinnovabile. Il protocollo è stato firmato a palazzo Florio a Udine dal rettore dell’Università, Alberto De Toni, e dal presidente di Ge.Tur, Giancarlo Cruder.

La collaborazione riguarderà, in particolare, l’organizzazione nelle sedi Getur di Lignano Sabbiadoro e Piani di Luzza, in Comune di Forni Avoltri, di attività culturali, cicli di conferenze, summer e winter school, che l’Ateneo promuove anche in collaborazione con le scuole. 

«L’accordo con Getur – ha detto Alberto De Toni –, che ringraziamo per la disponibilità e la volontà di collaborare con l’Ateneo, consentirà a studenti e docenti di ampliare le possibilità di usufruire di spazi, strutture e servizi di alto livello per iniziative universitarie di qualità, anche in collaborazione con il territorio, e di ampliare le opportunità per avvicinare i futuri studenti e svolgere nuove iniziative di orientamento». 

Giancarlo Cruder ha espresso grande soddisfazione e ha ringraziato il rettore De Toni e l’Ateneo «per aver scelto Getur per le sue attività istituzionali attivando una collaborazione che – ha detto – assume un significato ancor maggiore nel quarantesimo anniversario del terremoto del Friuli che segnò un punto di svolta nella nascita dell’Università del Friuli». Il protocollo «risponde alla nostra missione strategica – ha sottolineato Cruder – di collaborare con le istituzioni, in particolare quelle culturali, in primis l’Università, mettendo a disposizione di studenti e docenti le nostre strutture». 

Per l’Ateneo erano presenti alla firma anche Manuela Croatto, responsabile dell’Area servizi per gli studenti, e Raffaella Bombi del Dipartimento di studi umanistici e del patrimonio culturale. Bombi e Vincenzo Orioles sono i promotori scientifici, con la Società italiana di glottologia, della Scuola estiva di glottologia e linguistica che, giunta alla 41esima edizione, dal 2012 si svolge in collaborazione con Getur.

 

Sullo stesso tema

Lunedì 6 Maggio

"Open Days", alla scoperta delle sedi di Pordenone, Gemona del Friuli e Gorizia

L’iniziativa consentirà di esplorare l’offerta didattica e gli spazi dell’Ateneo friulano

Lunedì 15 Gennaio

Pordenone, giornate di orientamento

Dal 16 al 19 gennaio, presso il Centro Polifunzionale di via Prasecco, gli studenti delle superiori potranno scoprire l'offerta didattica e i servizi Uniud

Mercoledì 29 Novembre

Mercoledì del Placement, decine di partecipanti a Pordenone

Nell’ultima data del 2023, cinque realtà lavorative, alla ricerca di nuovi profili, hanno incontrato nel polo di via Prasecco studenti e laureati dell’Ateneo